Rettili e insetti molesti, è allerta a Prata

Non solo vipere, ma anche bisce e animali selvatici. Il problema si è evidenziato recentemente anche nelle aree a ridosso del centro

PRATA. Non solo vipere, ma anche bisce, insetti molesti e animali selvatici. Il problema s’è evidenziato recentemente a Prata, anche nelle aree a ridosso del centro. Il dibattito è acceso soprattutto sui social network.

La prima segnalazione era stata presentata da una cittadina, Marilena Piccinin, la quale l’altro giorno passeggiando vicino all’argine di via Borgo Passo aveva avuto un incontro ravvicinato con una vipera (l’anno scorso in questo periodo aveva denunciato in zona la presenza di un insetto velenoso).

Un altro pratese non lontano dal centro ha lamentato l’invasione nel giardino di casa delle bisce. Cosa sta succedendo? Di sicuro l’incuria di molti spazi verdi è una spia preoccupante.

L’erba alta e i cambiamenti climatici favoriscono il proliferare dei rettili, specialmente nelle zone a ridosso dei fiumi, come il Meduna e il Livenza. Passeggiare lungo gli argini potrebbe comportare spiacevoli incontri. Ma questo è solo uno degli aspetti che sta caratterizzando il rapporto tra i pratesi e l’ambiente, mai così “conflittuali”.

Segnalazioni sono giunte ai comitati elettorali sulla presenza di insetti molesti in varie zone del centro storico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto