Reti in fibra ottica Dopo Telecom arriva Vodafone

Dopo Telecom anche Vodafone è interessata a realizzare a Udine reti fisse a banda larga in fibra ottica ad alta velocità. Un intervento, a totale carico dell'azienda, che consentirà agli utenti, una...

Dopo Telecom anche Vodafone è interessata a realizzare a Udine reti fisse a banda larga in fibra ottica ad alta velocità. Un intervento, a totale carico dell'azienda, che consentirà agli utenti, una velocità in download (ingresso) di 100 Mbps e in upload (uscita) a 10 Mbps. La comunicazione dell'interesse a realizzare questo piano nel capoluogo friulano è arrivata al Comune di Udine e la giunta ha appoggiato l'iniziativa nel corso dell'ultima seduta. «Dopo Telecom - spiega l'assessore all'Innovazione, Gabriele Giacomini - un'altra impresa leader nazionale decide di puntare su Udine per lo sviluppo della banda ultra larga. Un'opera destinata ai cittadini, alle famiglie e anche alle imprese. Obiettivo prioritario - prosegue - è infatti l'aumento della competitività e della capacità di attrarre investimenti della città, anche in considerazione del fatto che la diffusione della banda ultralarga porta con sé un aumento di competitività per tutte le aziende, e non solo per quelle a vocazione tecnologica».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto