Restaurata pala di Brusaferro nella parrocchiale di Grizzo

Montereale Valcellina. Domani, quanti parteciperanno alla messa delle 11.15, celebrata da don Renzo De Ros nella chiesa parrocchiale di San Bartolomeo a Grizzo, avranno la possibilità di assistere all’inaugurazione della pala d’altare restaurata, opera di Girolamo Brusaferro (Venezia 1678 – 1745), restituita al suo primario splendore da Giancarlo Magri di Roveredo in Piano.

Il dipinto, olio su tela centinata di metri 2,57 per 1,35, raffigura nella parte alta, la Vergine con il bambino e sotto i santi Antonio, Abate e da Padova, santa Teresa d’Avila e ancora i santi Rocco e Floriano. Il dipinto riporta alla base la firma dall’artista Brusaferro con l’anno 1725, quando venne realizzato.

Il restauratore Giancarlo Magri ha eseguito una pulitura particolareggiata per campiture cromatiche, aggiornando le zone stuccate. Le integrazioni pittoriche risultano velate con colori sia ad acquerello sia a vernice. Sul tutto il dipinto è stata stesa una vernice protettiva.

Al restauro ha contribuito finanziariamente la Fondazione Friuli, generoso anche il contributo del restauratore Giancarlo Magri. Alla messa di domani, seguirà l’inaugurazione della pala restaurata e un rinfresco nel vicino oratorio parrocchiale. Oltre al restauro che sarà inaugurato domenica a Grizzo, il parroco don Renzo de Ros, l’anno scorso, nell’oratorio di San Floriano a Montereale, ha provveduto a far restaurare, sempre da Giancarlo Magri, la pala d’altare dedicata alla Vergine con Bambino in gloria e santi, dipinta da Gasparo Narvesa (Pordenone 1558-Spilimbergo 1639). Operando da sette anni nelle parrocchie di Montereale e Grizzo, musicista d’organo e appassionato musicologo, don Renzo De Ros ha anche dotato, nel 2016, di un organo nuovo il duomo di Santa Maria Assunta a Montereale e, prossimamente, farà restaurare l’organo della parrocchiale di Malnisio. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto