Residenza sanitaria: rinnovata l’intesa tra Comune e Ass

ROVEREDO IN PIANO La giunta di Roveredo in Piano ha approvato lo schema di convenzione con l’Azienda sanitaria per l’utilizzo della Rsa. Rimane, dunque, un servizio di estrema importanza e altamente...

ROVEREDO IN PIANO

La giunta di Roveredo in Piano ha approvato lo schema di convenzione con l’Azienda sanitaria per l’utilizzo della Rsa. Rimane, dunque, un servizio di estrema importanza e altamente utilizzato.

L’edificio che ospita la Rsa ha una storia ultraventennale. Costruito agli inizi degli anni Novanta dall’allora sindaco Lino Cadelli, alla fine di quel decennio è stato adibito a Residenza sanitaria assistenziale, gestita dall’Ass al primo piano, a centro di riabilitazione al piano seminterrato (Airri) e a centro diurno nonché modulo emergenza al piano terra, gestiti dallo stesso Comune. La Rsa dell’Azienda sanitaria a servizio del Distretto urbano ha una capienza di 40 posti per la riabilitazione post ricovero ospedaliero e come modulo respiro per le famiglie.

Col rinnovo della convenzione d’uso di parte dell’immobile si consolida la collaborazione tra il Comune e l’Ass per la permanenza in paese di un centro di riferimento qualificato. Spetterà, ora, agli uffici dei due enti procedere con la firma del contratto di concessione d’uso dei locali.Tutti i servizi attivi rimarranno tali, anche se molti cittadini auspicano che nel futuro si riesca ad ampliare l’offerta, al fine di implementare ulteriormente gli sforzi a favore della comunità.

La convenzione prevede di posticipare la decorrenza al primo settembre 2011, mantenendo il termine finale al 31 dicembre 2014, dando atto che l’Azienda ha continuato a occupare l’immobile anche dopo la scadenza del contratto precedente, versando il canone secondo i dettami del contratto e con adeguamento Istat. Entrambe le amministrazioni avevano manifestato la volontà di proseguire nel servizio reso alla cittadinanza da parte dell’Azienda sanitaria. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto