Redditi, è Moruzzo il comune più ricco del Friuli
UDINE. È Moruzzo il comune più ricco del Friuli Venezia Giulia, ed è una conferma. I mille 824 contribuenti (sette in più) denunciano in media 25 mila e 500 euro (in crescita di 410 euro) nelle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche presentate nel 2016 (e quindi relative al 2015).
Il dato emerge dai dati pubblicati dal ministero dell’Economia e delle Finanze e analizzati dal ricercatore dell’Ires, Alessandro Russo. Seguono Pagnacco con 24 mila 706 euro (in calo di 107 euro) e 3 mila 757 contribuenti (16 in meno) e il capoluogo di provincia Udine (24 mila 187 euro e 73 mila 213 dichiarazioni, rispettivamente in crescita di 428 euro e 78 dichiarazioni in meno), per un podio tutto in marilenghe.
Il comune di Duino Aurisina è stato scalzato dal podio da Sgonico, quest’anno il più ricco della provincia di Trieste con 23 mila 873 euro e mille 629 contribuenti.
Continuando a scandagliare le province, è il capoluogo della Destra Tagliamento a centrare il reddito più elevato con 23 mila 429 euro percepiti mediamente dai 37 mila 714 contribuenti di Pordenone (anche in questo caso si conferma il trend: cresce il reddito di 341 euro, ma calano i contribuenti di 168 unità).
In provincia di Gorizia, San Lorenzo Isontino cede il primo posto della classifica a Capriva del Friuli i cui residenti hanno guadagnato mediamente 21 mila 918 euro e le dichiarazioni sono state mille 331.
Salendo al livello delle province del Friuli Venezia Giulia, è la provincia di Trieste a registrare il valore più elevato, ossia un reddito imponibile medio di 22 mila 499 euro, seguita da Pordenone (20 mila 393 euro) e Udine (20 mila 375 euro). La Cenerentola della regione è Gorizia con un reddito medio di 19 mila 983 euro. (m.z.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto