Radioamatore 2, si apre la “fiera-spettacolo”

Pordenone, parte oggi un’edizione mai così ricca e con tanti eventi dedicati all’intrattenimento anche grazie al debutto di Gamecom

PORDENONE. Da anni è considerata la fiera numero uno in Italia per elettronica di consumo, informatica low cost e materiale per radioamatori: ritorna a Pordenone oggi e domani la 19esima edizione di Fiera del Radioamatore 2.

Un grande evento, in anteprima assoluta nel Nordest, affiancherà questa edizione: si tratta di GameCom 2016-Comics Movies & Games, una “due giorni” dedicata al mondo del fumetto (dai giochi ai videogame, dai cosplay alla fantascienza e al fantasy) e dell’intrattenimento in generale.

Una grande kermesse di spettacoli, eventi, tornei, sfilate, incontri, ospiti, anteprime, appuntamenti a tema e sorprese tutte da scoprire tra gli oltre 100 stand.

Radioamatore 2 è una fiera che attrae pubblico di più generazioni: paradiso per i teenager appassionati di elettronica di consumo che qui possono trovare smartphone di ultima generazione, tablet, pc completi, monitor, stampati, dispositivi per l’ascolto della musica e ogni genere di gadget tecnologico ai prezzi più convenienti sul mercato, Radioamatore 2 è anche una “fiera della passione” che stimola l’interesse dei tanti radioamatori e dei cosiddetti “smanettoni informatici” che amano assemblare e modificare da soli il computer e che qui possono trovare una vastissima scelta di materiali nuovi e usati, componenti di ricambio introvabili, accessori di ogni genere. In questa edizione 7 padiglioni, 2 chilometri e mezzo di banchi espositivi, 200 aziende presenti e più di 30 mila visitatori attesi da Friuli, Veneto, Trentino Alto Adige, Slovenia e Croazia.

Tanti sono gli eventi collaterali che arricchiscono l’offerta espositiva e di intrattenimento di questa edizione 2016 di Radioamatore 2. Si rinnova anche nell’edizione autunnale di Fiera del Radioamatore la collaborazione tra il Pordenone Linux User Group e Pordenone Fiere.

“Linux Arena Libera Tutti” è il titolo dell’installazione nel padiglione 5 che avrà come tema portante le migliori applicazioni di software libero per l’ufficio, la scuola e l’utilizzo domestico-ludico e hobbistico che il pubblico potrà provare e installare nei propri pc seguendo le indicazioni dei tecnici presenti.

Due spettacolari dimostrazioni di realtà aumentata saranno visitabili: la Sandbox, fantastico paesaggio desertico e il nuovissimo Magic Mirror.

“Consigliato a un pubblico maturo”. É l’avviso esposto sulla confezione delle carte di Suicidium, gioco creato dal pordenonese Valentino Sergi assieme a Michela Coletto di Officina Meningi che sarà tra le attrazioni di Gamecom.

Radio Maria ha tacciato il gioco di istigazione al suicidio. «È un gioco irriverente, è vero, ma allo stesso tempo ironico e senza volgarità» si è difeso Sergi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto