Raccolta fondi per la Biblioteca di Sara a villa Vicentini Orgnani
Domenica 14 giugno, dalle 12, nella splendida villa di Alessandro Vicentini Orgnani, in Via Sottoplovia, a Valeriano di Pinzano al Tagliamento, lo stesso padrone di casa e l’associazione “La Biblioteca di Sara” organizzano un appuntamento speciale.
Per chi non la conosce, Vicentini Orgnani è una azienda agricola che produce degli ottimi vini, si trova in un posto magnifico, immersa tra filari di vitigni; l’atmosfera è incantevole, ideale per una splendida giornata.
L’occasione avrà uno scopo benefico. Servirà infatti a raccogliere fondi per “La Biblioteca di Sara”, progetto in memoria della giornalista Sara Moranduzzo, grande amica e collaboratrice di Slow Food, indimenticata collaboratrice del Messaggero Veneto, scomparsa tre anni fa e a nome della quale ha preso vita una biblioteca – con servizio di prestito libri consulenza in corsia, letture per i bambini ricoverati – per i pazienti dell’ospedale civile Santa Maria degli Angeli di Pordenone.
Non mancherà un po’ di buona musica, grazie alla presenza della Zerorchestra e sarà anche organizzata una piccola asta con qualche buona bottiglia di vino e qualche bell’oggetto che ai partecipanti farà piacere portare e destinare alla buona causa per la quale si svolgerà la giornata.
Il menu, curato da Gianna Buongiorno con Billy Mio, prevede affettati, spiedo, verdure, patatine, e chi ha piacere di farlo può portare delle torte, dolci e salate (saranno molto gradite) o contorni.
C’è un costo fisso di 25 euro, che coprirà le spese alimentari e finanzierà il progetto. A chi farà piacere partecipare sarà facile esserci: basterà scrivere una mail a cristina.savi@teletu.it o telefonare al numero 335 8214709.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto