Quell’aereo americano caduto nel ’45

OVARO. A settant’anni dalla caduta del bombardiere americano B-25 Mitchell, durante la quale i sei componenti dell’equipaggio morirono nell’impatto con il monte Zoncolan, l’associazione culturale Clavajas ha organizzato una cerimonia per l’inaugurazione di un cippo commemorativo. La caduta dell’aereo degli Alleati avvenne il 4 aprile del 1945 sul lato della montagna che dà sulla conca della val Degano.
L’aereo era decollato, con altri undici, dalla base corsica di Ghisonaccia poco dopo mezzogiorno. In tre ore raggiunse il fiume Gail dove attaccò un ponte per bloccare la via dei rifornimenti ai tedeschi presenti nel Nord Italia. A due aerei non si aprì il portellone delle bombe e mentre facevano rientro alla base sui cieli della Carnia due velivoli entrarono in collisione: il B-52 Mitchell con un’ala rotta precipitò sulle rocce della sella del monte Tamai. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco Mara Beorchia, il commissario della Comunità montana della Carnia Lino Not, il parroco don Gianni Pellarin e un nutrito gruppo di cittadini ovaresi. (g.g.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto