Quel colpo di pistola a Miami e la nuova vita
Così Andrea Stella ha saputo trasformare un destino avverso in fonte d’ispirazione per sè e per gli altri

Andrea Stella, 41 anni, è nato a Sandrigo (Vicenza) nel 1976. Imprenditore e velista, è un marinaio di esperienza, che ha sulle spalle più traversate oceaniche.
Fondatore dell’associazione “Lo Spirito di Stella” Onlus, è proprietario del catamarano che porta lo stesso nome, e che gira il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sui diritti dei disabili.
La sua vita è cambiata nel 2000, negli Stati Uniti. Stella si trovava a Miami per un viaggio, dopo essersi laureato. Fatale l’incontro con tre malviventi che gli stavano rubando l’automobile. Uno dei tre, dopo avergli puntato contro un’arma da fuoco, gli ha sparato due colpi, ferendolo al fegato e a un polmone.
Dopo 45 giorni di coma la scoperta di non poter più camminare, perché una delle due pallottole aveva leso irrimediabilmente la colonna vertebrale. Dopo questa disavventura, Stella ha rimesso insieme ogni pezzo della sua vita, e non poteva mancare il mare, sua passione. Per poter continuare a solcare le onde su una barca, però, serviva qualcosa di speciale: “Lo spirito di Stella”, che per la prima volta ha consentito ai disabili di essere autonomi a bordo e partecipare alle varie manovre.
Nel 2004 con la traversata “Back to the Usa” ha solcato le onde dell’oceano Atlantico per tornare a Miami, la città dove la sua vita è cambiata per sempre, e che l’ha fatto poi diventare una bandiera per i diritti dei disabili.
(d.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video