«Puliamo il serbatoio gratis». Ma è una truffa: rubano gpl

POLCENIGO. “Pulizia del serbatoio Gpl gratis a domicilio: ci manda la ditta fornitrice”. La truffa arriva a Polcenigo col camion del gas: falsi tecnici suonano il campanello per pulire il bombolone...

POLCENIGO. “Pulizia del serbatoio Gpl gratis a domicilio: ci manda la ditta fornitrice”. La truffa arriva a Polcenigo col camion del gas: falsi tecnici suonano il campanello per pulire il bombolone Gpl. A fine operazione, i proprietari si trovano il serbatoio completamente svuotato. «Non fidatevi e non aprite a sconosciuti che propongono servizi gratis». Occhio alle truffe: il comandante della compagnia carabinieri di Sacile, capitano Pierluigi Grosseto ed il sindaco Mario Della Toffola, hanno dedicato una serata pubblica alla sicurezza. «Con la scusa della pulizia gratis si allacciano al serbatoio Gpl e lo svuotano – la truffa è diffusa dicono i carabinieri – Oltre al danno anche la beffa, con tanto di ricevuta al malcapitato. Risultato: un danno di oltre mille euro».

Per scansare questo ed altro, il comandante Grosseto ha suggerito di utilizzare due “armi”: «Buonsenso e cautela». Le persone che si spacciano per dipendenti di enti pubblici o forze dell’ordine? Prima di farle entrare in casa è meglio pensarci due volte. «C’è stato un ottimo riscontro di pubblico nell’incontro sulla sicurezza organizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri – ha commentato Della Toffola – Il capitano Grosseto ha fornito le strategie utili per l’autodifesa dalle truffe. Buone notizie sulla sicurezza a Polcenigo: la nuova caserma di San Giovanni, al comando del maresciallo Zambon, diventerà operativa a breve».

Intanto, i furti nelle abitazioni si intensificano nella fascia oraria serale e notturna. Istruzioni per la difesa rendendo lavita dura ai malviventi? Chiudere porte e finestre, lasciare luci e tivù accese per simulare la presenza in casa, dotarsi di un efficace impianto d’allarme. «E’ importante prevenire i crimini segnalando ai carabinieri ogni situazione sospetta – ha invitato il capitano Grosseto – Basta telefonare al 112, gratis, numero attivo h24».

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto