Prova di resistenza: il Trail nelle Valli diventa la corsa “Segui l’orso”

L.a.

SAN PIETRO AL NATISONE

Per non annullare del tutto, causa pandemia, un evento che si sta progressivamente consolidando, l’Associazione Vallimpiadi ha provvisoriamente trasformato il Trail nelle Valli in “Segui l’orso” , virando così – nel rispetto delle disposizioni finalizzate a contenere il contagio – dalla sfida di gruppo alla prova individuale.

«Basta accedere a Strava (sulla versione free), andare alla pagina “Segui l’orso” , iscriversi e condividere la propria corsa», spiega il presidente di Vallimpiadi, Massimo Medves, anticipando che per promuovere al meglio l’iniziativa – che si protrarrà fino al 10 febbraio 2022 – verranno coinvolti alcuni sportivi di fama, che fungeranno da testimonial. Non sono previste classifiche, ma lo staff dell’associazione si riserva di assegnare dei riconoscimenti alla fine dell’esperienza. Il percorso, che i volontari di Vallimpiadi si impegneranno a tenere curato, si sviluppa su circa 25 chilometri (per un dislivello di 1.500 metri, principalmente su fondo sterrato ma con alcuni tratti pietrosi) ed è indicato da una serie di stencil, posizionati a ogni km; chi lo desidera può anche scaricare la traccia GPX indicata sul sito di Vallimpiadi. Non ci sono tratti esposti, ma va tenuto presente che lungo l’itinerario non si troverà alcun tipo di assistenza: «Bisogna dunque essere ben consapevoli della propria idoneità alla prova», sottolineano i promotori, invitando alla prudenza. Gradita, sollecitano dall’associazione, la condivisione su Facebook e Instagram di foto e video realizzati durante il tragitto, per documentare questa edizione di “resistenza” , anomala ma carica di significato. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto