Prova del cuoco in tv, friulani a un passo dalla finale

TAVAGNACCO. E tre. La trattoria Al Grop conquista per la terza volta il pubblico tv di Raiuno “La prova del cuoco”, aggiudicandosi la vittoria nella rubrica “Il campanile italiano”. Gli chef del...

TAVAGNACCO. E tre. La trattoria Al Grop conquista per la terza volta il pubblico tv di Raiuno “La prova del cuoco”, aggiudicandosi la vittoria nella rubrica “Il campanile italiano”. Gli chef del locale friulano, Simona Del Fabbro e Ramon Gigante, hanno ottenuto il 76% delle preferenze espresse col televoto grazie a una fragranza di Fresco e petto d’anatra all’aceto di Ramandolo e fichi, oltre a prodotti tipici come aglio di Resia e Formadi Frant (presidi Slowfood), Regina di San Daniele (trota affumicata), uova e guancette e tre tipi di farina di granturco.

Tavagnacco avrà quindi la possibilità di tornare in tv giovedì alle 12 portando nella trasmissione condotta da Antonella Clerici gnocchi di patate di Godia con funghi porcini e finferli e una trilogia di Frico (con patate, fritto e con pomodoro). Ci saranno anche prodotti tipicamente friulani come prosciutto affumicato di Sauris, Montasio, erbe spontanee, carne della Pezzata rossa, radic di mont. Non mancheranno come di consueto le ragazze della Pro loco con i costumi tradizionali del Friuli.

«La vittoria – spiega Simona Del Fabbro – dipende esclusivamente dal televoto da casa, chiamando il numero 894222 e digitando il codice 2 dal telefono fisso. Abbiamo in tasca già tre vittorie e se riusciamo ad arrivare a quota cinque passiamo direttamente in finale a maggio, dove riporteremo trionfanti gli asparagi di Tavagnacco».

A tifare per il Friuli c’è anche Beppe Bigazzi, tornato quest’anno nello staff de “La prova del cuoco”: «Conosce bene la nostra terra, la nostra gente e le caratteristiche della nostra cucina – assicura Del Fabbro – e fa il tifo per noi». Speriamo basti per vincere anche la sfida di giovedì. (a.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto