Protesta-soft, ma i forconi rallentano il traffico

Disagi agli automobilisti per il corteo che si è snodato ieri sera da piazza Municipio
Bumbaca Gorizia 09,12.12 Presidio Forconi - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 09,12.12 Presidio Forconi - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

È approdata anche a Gorizia la cosiddetta protesta dei forconi, organizzata dal Comitato 9 dicembre in tutta Italia. Una sollevazione popolare che nel capoluogo isontino ha mantenuto i connotati di civilissima protesta, avviata dagli organizzatori già nella serata di domenica, con l’allestimento di un gazebo all’esterno del municipio.

Il tam-tam, avviato attraverso Internet e i social network, ha permesso di radunare ieri sera all’esterno della Casa comunale una cinquantina di manifestanti, che hanno dato vita a un pacato sit-in di contestazione: nessuna scena di isteria, niente eccessi. E neanche il temuto blocco del traffico, non autorizzato dalle forze dell’ordine che da domenica sera presidiano la piazza scelta come fulcro della protesta nel Goriziano: ieri, poco dopo le 18, una trentina di persone hanno iniziato a percorrere a passo di lumaca gli attraversamenti pedonali tra piazza Municipio e via De Gasperi, col preciso intento di rallentare la circolazione stradale. Obiettivo concretizzato, tanto che pochi minuti più tardi (quando intanto alla protesta si era aggiunta un’altra ventina di persone), l’assembramento di manifestanti ha suggerito l’intervento della Polizia locale, con un paio di pattuglie a regolare la circolazione stradale, invitando gli automobilisti a imboccare percorsi alternativi.

«Gorizia dimostra di sentire la protesta – ha spiegato Annamaria Morelli, portavoce del comitato spontaneo formatosi nel capoluogo isontino – e in fondo non ci aspettavamo una simile partecipazione: abbiamo notato facce mai viste, giovani e meno giovani. Noi non ci fermiamo: vogliamo segnali concreti dalla politica, vogliamo che se ne vadano tutti a casa».

La protesta proseguirà nei prossimi giorni: oltre al presidio fisso in piazza Municipio, i manifestanti intendono dare vita a un corteo per le vie della città ed, eventualmente, attivarsi con blocchi temporanei del traffico, sulla scia di quanto sta accadendo in queste ore nel resto dello Stivale. Ieri mattina intanto, i partecipanti alla protesta hanno incassato la solidarietà di molti tra lavoratori e cittadini: c’è chi ha portato sotto al Comune generi di conforto e chi persino una pizza fumante, per sostenere in qualche maniera la protesta. La situazione è in ogni caso monitorata costantemente dalle forze dell’ordine. (chr.s.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto