Prosdocimo, cataloghi a domicilio e libro per ricordare il caro estinto

Prosdocimo Servizi Funerari, impresa attiva dal 1938 a Pordenone, iscritta alla Feniof e certificata Uni En Iso 9002, a un anno e pochi mesi dall’apertura della propria Funeral Home, la prima in...

Prosdocimo Servizi Funerari, impresa attiva dal 1938 a Pordenone, iscritta alla Feniof e certificata Uni En Iso 9002, a un anno e pochi mesi dall’apertura della propria Funeral Home, la prima in tutto il Triveneto, ha presentato a Tanexpo 2014 al mercato italiano il primo catalogo multimediale interattivo per il settore. Una proposta che ha sorpreso positivamente l’intero comparto.

Punto di riferimento per il settore funerario e cimiteriale, italiano e internazionale, Tanexpo è la Fiera internazionale dell’arte funeraria, l’appuntamento biennale dove i professionisti e operatori delle onoranze funebri, incontrano la migliore produzione di arte funeraria. E’ la prima fiera del settore al mondo per numero di visitatori e superficie espositiva. «A un anno dall’apertura della mia Funeral Home, non avrei mai pensato di confrontarmi oggi con questa nuova esigenza - ha affermato Mario Prosdocimo - che è stata raccolta ascoltando i miei clienti: poter presentare i nostri servizi su un supporto informatico direttamente nell’abitazione della famiglia colpita dal lutto, così da evitargli spostamenti e ridurre di fatto ogni perdita di tempo ed incombenza».

Nel catalogo, infatti, la famiglia può da casa propria scegliere ogni aspetto del funerale del proprio caro, dalla bara, alle urne della cremazione, al corredo dei fiori, al libro del “ricordo”.

Altra importante novità presentata è stata quella del “libro del ricordo”, che ha visto la famiglia Prosdocimo ancora una volta giocare d’anticipo, innovando il tradizionale “santino” e sostituendolo con un vero e proprio libro che raccoglie i momenti di vita più importanti e li restituisce a familiari e amici in un vero ed emozionante racconto fotografico.

«Quella tecnologica e digitale è una ulteriore sfida per me - afferma ancora Prosdocimo che nella gestione della impresa è affiancato dalla preziosa presenza della moglie Raffaella e del figlio Alessandro -, per la mia famiglia e per la mia professione, ma come mi ha detto scritto un giorno un cliente “al miglior servizio non c’è limite, alla qualità non ci si può sottrarre, se si ama il proprio mestiere”. Ideazione e progettazione a cura di Uniques srl.

Seconda innovazione di successo, dunque, per i Prosdocimo dopo la Funeral home, che continua ad avere riscontri positivi. L’ambiente è curato e gli orari flessibili. I locali, poi, sono stati creati per rispondere a esigenze particolari, come quella di una famiglia che ha chiesto di poter stare assieme al proprio caro fino alle 20. O quella della figlia che ha voluto vegliare la madre per i giorni lavorando all’uncinetto. Per lei – aveva raccontato Prosdocimo – è stato come essere a casa».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto