Pro loco: bene l’Epifania, ma i fondi servono prima

TARCENTO. È passata una settimana dalla notte clou dell’Epifania tarcentina ed è il momento di fare bilanci. L’evento è organizzato dalla Pro loco in collaborazione con l’amministrazione comunale ed...
Tarcento 04 gennaio 2015.Corsa dei Carri infuocati e sfilata dei Krampus..Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Tarcento 04 gennaio 2015.Corsa dei Carri infuocati e sfilata dei Krampus..Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

TARCENTO. È passata una settimana dalla notte clou dell’Epifania tarcentina ed è il momento di fare bilanci. L’evento è organizzato dalla Pro loco in collaborazione con l’amministrazione comunale ed è proprio il presidente dell’associazione a tirare le somme sull’iniziativa, ma allo stesso tempo a lanciare un grido d’allarme per gli eventi in programma per l’anno appena iniziato.

«La tre giorni di festeggiamenti epifanici si è conclusa positivamente con pubblico spalmato su tutto il periodo e con la corsa dei carri infuocati che è stata particolarmente gradita dal presenti e dai borghi partecipanti – ha commentato Nazareno Orsini, presidente Pro Tarcento. - L’evento è costato oltre 35 mila euro, ha visto un’ottima affluenza domenica e oltre 250 figuranti per la rievocazione storica provenienti da Trieste, Marano, Udine, Spilimbergo, Cordovado, Premariacco e da Tarcento. Anche la diretta Rai ha aiutato a richiamare curiosi nella nostra cittadina. Il problema da affrontare ora è quello dei contributi per coprire i costi della manifestazione. L’amministrazione comunale, infatti, sta posticipando anno dopo anno il mese in cui avviene la distribuzione dei contributi che addirittura arriva l’anno successivo e con metodi di ripartizione discutibili. Così facendo diventa difficile la programmazione degli eventi per il 2015, iniziando dal Carnevale ormai alle porte che è decisamente a rischio. Non è possibile fare passi nel buio ed è auspicabile che per la prossima epifania si possa capire per tempo la cifra a disposizione per riuscire a coprire al meglio le spese organizzative, per svolgere il lavoro al meglio e dare a Tarcento anche altre manifestazioni di livello».

Luciana Idelfonso

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto