Prime nozze omosessuali in Austria: due donne si sposano a Velden

UDINE. Si sono sposate nel casinò Velden, in Carinzia, subito dopo il confine. E hanno scelto di pronunciare quel “sì” che aspettavano da tempo cinque minuti dopo la mezzanotte del 31 dicembre. Le due donne austriache Nicole Kopaunik e Daniela Paier, entrambe di 37 anni, sono state la prima coppia omosessuale a sposarsi nel Paese.
Sono fidanzate da quattro anni, ma entrambe avevano deciso di aspettare il momento in cui avrebbero potuto sposarsi nel loro Paese legalmente. E così è stato.
Con l’anno nuovo è entrato infatti in vigore in Austria il diritto di celebrare le nozze anche per persone dello stesso sesso, una novità sancita da una sentenza della Corte costituzionale nel 2017. Le due donne non hanno voluto perdere ancora tempo.
Sapevano che il 2019 sarebbe stato il loro anno e che sarebbe arrivato il giorno tanto atteso, dopo il fidanzamento. Le due donne austriache sono così la prima coppia omosessuale a sposarsi legalmente in uno dei Paesi più cattolici d’Europa, dopo anni di sfide legali da parte dei gruppi Lgbt sfidando le forze politiche assolutamente contrarie, sfidando pregiudizi e prese di posizione. «Si tratta di un momento storico – hanno affermato le due donne – l’uguaglianza inizia adesso»
E così Nicole e Daniela, dopo aver scelto la location - con vista sul lago Wörthersee - hanno coronato il loro sogno. Una vestita di nero, una di bianco. All’interno di un gazebo bianco illuminato a festa si sono scambiate le promesse di un amore eterno davanti alle famiglie e agli amici. In un’atmosfera romantica, mentre i festeggiamenti di Capodanno annunciavano l’inizio del 2019 per loro era l’inizio di un capitolo - il più importante come hanno riferito - della loro vita.
In precedenza in Austria, le coppie dello stesso sesso potevano solo stipulare una forma di unione civile, che concedeva meno diritti rispetto al matrimonio. Le forze politiche al momento al governo, il Partito popolare e il Partito della libertà, si erano fortemente opposte all’introduzione del matrimonio omosessuale, ma hanno detto che avrebbero rispettato la sentenza della corte.
A Velden, invece, si è festeggiato. Per il sindaco Ferdinand Vouk, è stato «quasi logico» che il primo matrimonio omosessuale fosse celebrato sul lago Wörthersee. «Il Pink Lake Festival – ha infatti dichiarato – è stato una destinazione popolare per tutta la comunità Lgbt per oltre un decennio. Siamo pertanto felici di poter rendere il lago e la Carinzia ancora più colorati e aperti». Felici e raggianti, nel loro grande giorno. «Storico» come hanno definito in tanti. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto