Prestiti per i contratti d’affitto Appello a Regione e banche

Nato dall’esperienza dei piani di zona dell’Ambito e dell’osservatorio sulle politiche abitative della Provincia, il gruppo di lavoro si è allargato creando un modo nuovo di programmare il sociale....

Nato dall’esperienza dei piani di zona dell’Ambito e dell’osservatorio sulle politiche abitative della Provincia, il gruppo di lavoro si è allargato creando un modo nuovo di programmare il sociale. Dal tavolo è emersa la chiara convinzione di redigere, per il futuro, progetti condivisi, proprio per non disperdere le forze e le risorse e rendere il più efficaci possibili le risposte: ogni azione dovrà essere di sistema. Il prossimo passo sarà la convocazione anche degli istituti di credito e della Regione. Quest’ultima anche per valutare la possibilità di mettere in piedi un fondo di rotazione che garantisca liquidità a chi non ha i soldi per stipulare un contratto d’affitto.

Al primo incontro, che serviva ad analizzare il contesto mettendo assieme i dati raccolti dai vari attori, hanno partecipato l’assessore provinciale Giuseppe Verdichizzi (nonché rappresentante di Confedilizia), il dirigente Sergio Bergnach (nonché sindaco di Roveredo), il responsabile dell’Ambito Stefano Franzin e la referente per l’area tematica, Lucilla Moro; erano presenti il vicepresedente dell’Ambito Paolo Nadal (assessore a Roveredo), l’assessore all’urbanistica del Comune di Cordenons Radegonda, Silvano Romanin per la Prefettura, Angioletto Tubaro per Ater, Andrea Castellarin per la cooperativa Abitamondo e le associazioni che rappresentano costruttori, mediatori e proprietari (Fiaip, Fimaa, Anaci, Ascom, Confedilizia, Uppi). (m.mi.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto