Premio mondiale di musica leggera, un compositore friulano fra i top ten

FAGAGNA. All’ultima edizione della Usa songwriting competition 2017, il più importante concorso al mondo per autori e compositori di musica leggera, hanno partecipato oltre 50 mila persone da tutto il mondo suddivise in 15 categorie.
La Canzone Clubbin scritta dal fagagnese Gabriele Saro assieme a Francesco Siliotto e Yves Agbessi, unici italiani tra i 150 finalisti di tutte le categorie, è arrivata in finale classificandosi tra le prime dieci della sua categoria, l’R&B.
Un risultato eccezionale se pensiamo al fatto che il Primo premio di 50 mila dollari è stato assegnato all’autrice di canzoni per le superstar del calibro di Madonna, Rihanna, Mariah Carey, Chris Brown, Demi Lovato, Pitbull.
Classe 1976 Gabriele Saro abita a Villalta di Fagagna. «Sin da piccolo – spiega Gabriele – mi accompagnano due anime: una scientifica e razionale, l’altra più artistica e creativa. Maturità scientifica e laurea in Economia aziendale da una parte, diploma in violino e un master in composizione per musica da film dall’altra.
Sono due strade che cerco di incrociare: in questa direzione va il master in programmazione neuro-linguistica che ho seguito nel 2012 e la successiva collaborazione con il trainer internazionale di Marco Valerio Ricci per la creazione di materiale sonoro a scopo terapeutico».
Musicista e compositore, Saro collabora in qualità di violinista in diverse formazioni di musica classica e leggera, canta in alcuni gruppi corali regionali.
Oltre al violino, suona anche il pianoforte e l’organo. Immensa la passione per lo studio della composizione: «Arte e scienza, sacro e profano – spiega Saro –: una doppia anima che si rivela anche nella varietà delle composizioni: dalla musica sacra a quella profana, dalla musica classica a quella elettronica alle sonorità commerciali o chill-out/lounge».
Nell’ultimo anno l’album new age Classical sunsets 2 è medaglia d’argento al Global music award in California.
«I Global music awards – spiega Saro – premiano la musica, i World music awards gli artisti di maggior successo dell’anno, i Grammy le performance degli artisti. Punterò pian piano ai Grammy new age col prossimo album. Vedremo» azzarda.
Saro, il cui produttore è negli States, quando non è in giro per il mondo vive a Villalta dove continua a sviluppare le sue capacità creative in ambito musicale: le sue numerose collaborazioni lo portano a lavorare anche con diversi artisti di musica commerciale per la creazione di canzoni Pop, R&B e da Club: recenti sono i contratti di licensing commerciale con publisher americani per lo sfruttamento commerciale delle sue canzoni e dei suoi jingles: «Alcune delle mie musiche – racconta – sono state scelte da aziende leader quali Fox, Bbdo, L’Oreal, Fed Ex per i propri spot».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto