Premiato il B&B Altaneto 22 Al top i servizi per gli animali

GEMONA. Apre il bed & breakfast in centro, in un anno e mezzo ospita 400 visitatori e ora riceve i primi attestati di riconoscimento dalle maggiori agenzie di booking internazionali. Sono i risultati di “Bed & breakfast Altaneto 22 relais bike”, avviato nel settembre 2018 nell’omonima via del centro di Gemona da Carlo Maria Tuti e Donatella Marturano che cominciano ad avere i primi riconoscimenti: due gli attestati: il primo da Booking.com che riconosce alla struttura di essere la migliore nella cittadina e tra le prime cinque in regione. Il secondo attestato da Travelmyth che si occupa dei servizi offerti dalle strutture ricettive e nel caso di via Altaneto ha voluto premiare i servizi dedicati agli animali che accompagnano i turisti. «Abbiamo avuto turisti – raccontano – da ben 16 nazioni: i più lontani sono arrivati dalla Nuova Zelanda, da Israele, dalla Russia, dai paesi scandinavi e da tutta Europa in generale. Ora abbiamo già prenotazioni per marzo e per tutta l’estate». Per Tuti e Marturano, dunque, il turismo non solo è possibile a Gemona ma la cittadina per loro è una meta perfetta, perché al centro dell’Europa e in grado di offrire molto a chi viene, dalle bellezze paesaggistiche a quelle culturali, per arrivare alle bontà gastronomiche. Va detto, che il B&B Altaneto mette a disposizione due camere e un suite per un totale di sei posti letto, con una struttura dotata di molti comfort quali la sauna e la sala giochi, il tutto sul colle del castello. Oltre a questo, il B&b offre servizi legati ai percorsi ciclistici mettendo a disposizione e-bike e l’accompagnamento nelle escursioni. Si tratta di qualcosa di nuovo nel centro cittadino ma a quanto pare quell’investimento ha funzionato: «Per noi – racconta Carlo Maria – era importante parlare di Gemona e del Friuli che di noi, lavoriamo per far conoscere il territorio. Molte persone vengono dalle grandi città e qui trovano quella tranquillità e rilassatezza che cercano. ». Quei 400 visitatori sono un numero senza dubbio interessante per un centro storico che da tempo lamenta la chiusura di molte attività: «Noi siamo convinti – dicono Tuti e Marturano – che non bisogna aspettare il cliente per predisporre il servizio ma questo deve essere già pronto quando arrivano. Poi, sta a noi indirizzarli a scoprire le nostre bellezze, dal lago di Cornino ai sentieri sul Cuarnan fino alle bontà quali i Ramandolo e il prosciutto di San Daniele». —

P.C.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto