Premariacco: Ieracitano ci riprova, il centro-destra sceglie la Zorzutti

PREMARIACCO.
Saranno due i candidati sindaci sostenuti da altrettante liste, che alle prossime elezioni comunali si sfideranno per il governo del comune di Premariacco.


Il sindaco uscente Rocco Ieracitano si ripresenterà sostenuto dalla lista civica “Per Premariacco” con cui aveva vinto alle comunali nel 2005. In lista a sostegno di Ieracitano molti dei componenti della passata amministrazione affiancati a nuovi nomi. Nel suo programma, dopo cinque anni di governo, punto principale sarà portare avanti i progetti già avviati, senza dimenticare di ascoltare la gente, e lavorare intensamente per migliorare il comune attraverso un confronto diretto con i cittadini, rispondendo alle richieste delle categorie produttive, riconoscendo a tutte uguale importanza.


A sfidare Ieracitano sarà Monica Zorzutti, prima donna a candidarsi alla poltrona di primo cittadino nella storia di Premariacco e nome nuovo della politica comunale, sostenuta da Pdl Udc e Lega Nord. La candidatura è il frutto di un accordo tra i tre partiti. La Zorzutti infatti è sembrata la candidata più adatta da contrapporre a Ieracitano, vista la sua esperienza nel campo della politica, come coordinatrice del Pdl nel comune di Buttrio. I punti focali del programma presentato dal centro-destra si incentrano sullo sviluppo del territorio, con particolare attenzione all’economia e all’industria, con un occhio di riguardo alla promozione turistica e alla tutela dell’ambiente.


Entrambe le liste con i simboli sono state presentate ieri mattina, ultimo giorno utile, poco prima delle 12. Per prima è stata consegnata la lista della candidata del centro-destra seguita, pochi minuti dopo dalla civica di Ieracitano. Nonostante qualche veleno uscito nei giorni scorsi, la consegna è avvenuta in un clima disteso, che ci si augura continui anche in campagna elettorale. Nei prossimi giorni entrambe le coalizioni incontreranno i cittadini per presentare i programmi e i candidati nelle liste.


©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto