Povoletto, il sindaco sta meglio

Alfio Cecutti reagisce bene alle cure dopo il malore di sabato. Messaggi agli amici

POVOLETTO. Alfio Cecutti non è in pericolo di vita. Il sindaco uscente di Povoletto che, nella giornata di sabato, era stato colpito da un malore mentre stava partecipando, sul percorso del Cormôr, alla corsa benefica di “Summer Telethon”, sta infatti meglio e reagisce bene alle cure dei medici.

Nel capoluogo e nelle frazioni la notizia dell’urgente ricovero all’ospedale di Udine si era diffusa già dal tardo pomeriggio dello stesso sabato destando preoccupazione tra i cittadini e i tanti amici. Il tam-tam era rimbalzato anche sui social network ottenendo grande attenzione.

Cecutti è sindaco dal 2004 ed è stato rieletto nel 2009, sta quindi terminando il suo secondo mandato alla guida del Comune. Cinquantottenne, è nato e sempre vissuto in una zona tranquilla della frazione di Salt; è perito industriale e lavora come funzionario in una importante ditta locale del settore ambientale.

Il primo cittadino è conosciuto anche per essere un appassionato sportivo: da molto tempo si dedica infatti alla corsa e sono molti coloro che lo vedono spesso allenarsi in campagna. Per cui non era la prima volta che partecipava a una gara sportiva. Si era recentemente cimentato anche a Savorgnano nella tradizionale e sempre seguitissima Marcia verde organizzata dal locale gruppo degli alpini.

Ieri in paese non si parlava d’altro che delle condizioni di salute del sindaco, il cui malore è stato davvero un fulmine a ciel sereno. Nei bar e nei luoghi di ritrovo di Povoletto le sue condizioni unite all’auspicio di una pronta guarigione erano pertanto sulla bocca di tutti, assieme alla lode per la tempestività dei soccorsi che, da quanto si è saputo, è stata davvero fondamentale nel difficile frangente in cui Alfio Cecutti si è trovato.

E’ stato con viva gioia, pertanto, che già ieri alcuni dei suoi più cari amici lo hanno sentito via Whatsapp: Cecutti ha risposto loro con prontezza di spirito e con battute scherzose che fanno ben sperare in una sua rapida ripresa e quindi in un pronto ritorno a Povoletto. Il vicesindaco Giuliano Castenetto ha espresso gli auguri di una veloce guarigione a nome di tutta la comunità. (b.c.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto