Potocco, business tutto all’estero

MANZANO. La differenza la fanno la qualità e l’export. Così la Potocco Spa di Manzano riesce, nel cuore del Triangolo della Sedia, uno dei distretti più colpiti da questi anni di crisi, a crescere del 32%, chiudendo il 2013 con un fatturato di 16 milioni e ordini per l’anno che sta per arrivare per altri 8. «Non sono numeri da capogiro – spiega il presidente del gruppo Antonino Potocco –, ma anche il nostro bilancio, coem i nostri prodotti, sono di qualità. Lavoriamo, cioè, in una nicchia di mercato che ci garantisce margini consistenti».
La Potocco ha saputo riscrivere il proprio destino nel contract ampliando i servizi con la formula “chiavi in mano” e conquistando credito all’estero. Oggi l’internazionalizzazione del business è testimoniata dai dati dell’export: il 96% nel 2013. «Stiamo diventando sempre di più interlocutori a tutto tondo per i nostri clienti – continua Antonino Potocco –. Siamo coinvolti per commesse che possono partire, per esempio, da una sedia, ma che poi ci vedono gestire l’intero progetto di design, mettendo in campo tutto il nostro know-how attraverso i servizi offerti dai nostri diversi dipartimenti».
Così alle importanti commesse nel settore navale, nel 2013 si sono aggiunti progetti di altrettanto valore nel mondo del luxury, specie del fashion e dell’orologeria, oltre che del retail, dove l’azienda offre la sua competenza per creare assieme al cliente veri e propri concept store. Per non dimenticare le commissioni di ordini in ambito contract: sono recenti gli arredi realizzati per l’Hotel Gallia di Milano, il Marriot a Francoforte, lo Sheraton a Zurigo, in Svizzera, dove sono state arredate anche la sede e le filiali del Credit Suisse.
«Cresciamo sia in termini di fatturato sia di forza lavoro – spiega ancora il presidente –. Noi stiamo investendo in giovani preparati e intraprendenti, che ci permettano di affrontare le sfide del futuro, e che devono convivere assieme alle maestranze locali, vera garanzia della qualità dei nostri prodotti. Ed è con tutti loro che anche quest’anno condivideremo gli ottimi risultati 2013, riconoscendo ai nostri dipendenti uno premio aziendale». La Potocco Spa, quindi, è un’azienda che ha rivoluzionato il modo di interpretare il mercato diventando partner “problem solver” in grado di dare concretezza alle idee di progettisti e architetti di tutto il mondo, ma allo stesso tempo si attesta sempre di più come marchio di originali creazioni d’arredo totalmente made in Italy. A Manzano si realizzano le oltre 40 linee di prodotto: una filiera completamente interna, che garantisce il massimo del controllo e della qualità, e permette al brand di farsi strada all’estero come vero e proprio ambasciatore del “saper fare” italiano nel mondo. «La scelta lungimirante fatta negli anni Novanta ha pagato – conclude Potocco –. Adesso guardiamo all’Estremo Oriente e agli Stati Uniti, dove però le difficoltà da superare sono quelle dovute a un cambio euro-dollaro che gioca a sfavore delle imprese europee».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto