Poste italiane e Tim Sacilesi bersagliati dai tentativi di truffa online

Arrivano richieste per aggiornare i dati La falsa mail della compagnia telefonica chiede i dati per un inesistente rimborso

sacile. Raggiri spediti nella posta elettronica di tanti sacilesi: proposte di servizi Poste e falsi rimborsi Tim in cambio di dati personali. Occhio a non cadere nelle trappole online, segnalate anche dalle forze dell’ordine per evitare l’effetto “phishing” che alleggerisce i conti correnti.

«Per continuare a garantire l’accesso ai servizi anche ai clienti impossibilitati ad utilizzare l’app PosteID – è la proposta-raggiro recapitata a molti sacilesi – dal 26 febbraio sarà possibile richiedere ala credenziale Spid 2 basata su sms. Permette di ricevere il codice di conferma, per autorizzare accessi: basterà inquadrare il qr code e utilizzare l’impronta digitale, quella facciale o in alternativa il codice PosteID”.

I suggerimenti sono di inviare i dati personali all’indirizzo web www.poste.it/faq-poste-id. e contattare il servizio clienti al numero verde 803.160.

L’altra truffa che corre sul web a periodi è quella dei falsi rimborsi Tim: a Sacile le proposte sono state di 37 euro a vari utenti della rete. «Attenzione a chi chiede dati in cambio di un rimborso telefonico – avvisano le forze dell’ordine e la polizia postale –. Si tratta di una falsa mail Tim che informa di un rimborso sulla bolletta telefonica e invita a cliccare un link». Dati personali in cambio di un rimborso sulla bolletta: funziona in questo modo il raggiro che è partito un anno fa, poi è stata bloccata ma è ricomparsa nella posta elettronica di alcuni cittadini a Sacile. Il messaggio è accattivante. «Gentile cliente, abbiamo notato che hai pagato la bolletta nello stesso tempo due volte. Importo: 37 euro, riferimento: Tim-A8005W (ma compaiono anche altri codici ndr). Per confermare il rimborso: clic sul link: rimborso.tim.it. Grazie da Tim MyTim».

L’amo allettante è il rimborso: un ennesimo tentativo di sottrarre dati personali agli utenti per sfruttarli a fini commerciali e rivenderli. –

C.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto