Poste di Sant’Antonio Arriva il servoscala per anziani e disabili

C.b.

porcia

Servoscala installato e l’ufficio postale a Sant’Antonio: abbattute le barriere architettoniche.

«Un primo risultato sui diritti di tutti i cittadini all’accesso senza barriere». Paolo Riccio, sindacalista Ada-Uil, incassa il risultato. «Da anni chiedevamo l’intervento di Poste italiane segnalando il disagio al Comune di Porcia – ricorda Ricco –. Quindi le fasce deboli tra oltre cinquemila utenti ringraziano: anziani, disabili e altre categorie hanno l’accessibilità garantita. La norma di legge è stata rispettata e ne prendiamo atto».

I tempi si sono allungati con la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria Covid: nel 2019 Poste Italiane ha inaugurato un piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche in 1.300 Comuni. «L’ufficio è sprovvisto di rampa di accesso – segnala Uil poste –. La richiesta era stata spedita nel 2017». Sette gradini erano insormontabili per tanti anziani nello sportello “1” e il sindacato chiede di più. «I locali vanno sistemati: l’atrio ha dimensioni minime – indica Riccio –. La fila esterna di utenti è presente in molti uffici postali tutti i giorni, a causa delle norme anti assembramento e anti contagio, però in questo caso siamo di fronte a una situazione che va oltre la pandemia». L’ufficio è molto frequentato. «Gli spazi interni non sono proporzionati al bacino di utenza. Se ci fosse la volontà di intervenire – conclude Riccio – anche per ampliare il locale di ingresso sarebbe importante». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto