“Portoni aperti”, bilancio positivo

TRAVESIO
Si sono conclusi con un bilancio positivo i quattro giorni di “Settembre in villa – Portoni aperti” a Toppo di Travesio. «La partecipazione è stata numerosa, più dell’anno scorso, e l’apprezzamento generale della gente ci ha molto soddisfatti», spiega il presidente del consorzio turistico Arcometa, Sante Liva, organizzatore dell’evento, il quale aggiunge: «Sono contento perché il programma proposto quest’anno è riuscito a coinvolgere e a far partecipare alla festa tutto il paese».
Gli eventi più seguiti sono stati lo spettacolo a cavallo “La notte dei templari” e il teatro a cura della compagnia di Codroipo Agnul di spere, entrambi proposti il sabato sera. Il “Palio del conte” di domenica ha saputo poi, oltre che attirare molti curiosi, coinvolgere quasi tutta la gente della frazione che ha formato le quattro contrade partecipanti ai giochi, un momento di unione e divertimento a cavallo. Buona è stata anche la partecipazione alle varie mostre e ai tour turistici alla scoperta di Toppo e della Val d’Arzino. La novità della “Festa dell’uva”, in cui i bambini hanno pigiato con i piedi come si usava una volta, ha riscontrato grande entusiasmo.
L’organizzazione si è avvalsa della collaborazione, oltre che di numerosi aiutanti, delle aziende agricole Tondat di Domanins e Roberto Melocco per gli attrezzi e la fattoria vivente. Soddisfatte anche tutte e nove le Pro loco che hanno aderito con i loro piatti tipici.(m.pin.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto