Pordenone, via al Pop festival al Capitol: Generic animal per il debutto

Sette date, dal 30 novembre al 28 dicembre, con la nuova musica italiana del panorama indie-pop, it-pop, indierock e trap che negli ultimi anni ha raccolto il consenso di un pubblico sempre più numeroso: è la struttura del Pop festival, che torna a Pordenone (nel 2017 si svolse in giugno, a Villanova), stavolta nella sala del Capitol di via Mazzini. Organizzato dall’associazione culturale Il Deposito, si presenta con un programma all’avanguardia per quanto riguarda il genere. I concerti, inoltre, saranno tutti a ingresso gratuito, con apertura porte alle 20 e inizio spettacoli alle 21 (e non è necessario tesseramento).
Per il debutto salirà sul palco Generic animal, al secolo Luca Galizia, cantautore classe 1995, che quest’anno ha dato vita al progetto Generic Animal, titolo anche del suo disco solista di debutto pubblicato in gennaio da La Tempesta Dischi. Nella stessa sera suoneranno anche i Kaufman, gruppo “it pop” bresciano formato da Alessandro Micheli, Lorenzo Kaufman Lombardi, Matteo Cozza e Simone Gelmini, mentre sabato toccherà a Joan Thiele e Bruno Belissimo. Il festival proseguirà venerdì 7 dicembre con Dardust (solo piano) e Andrea Poggio, sabato 8 con Auroro Borealo e Il Postino, venerdì 14 con Joe Victor e Kutso, venerdì 21 con Edo + Io e La Tigre e si chiuderà il 28 con The Andrè + Supernino + Bonetti. Cornice del Pop festival sarà dunque il Capitol, storico ex cinema cittadino convertito in sala polifunzionale, che negli ultimi mesi è stato interessato da importanti lavori.
Gestito dall’associazione Il Deposito, “si ripropone al pubblico come un luogo aperto a tutti, che riesca a far confluire diverse realtà artistiche, nel rispetto della città, dei cittadini e con un'offerta varia e di qualità”, attrezzato anche per ospitare incontri, conferenze e presentazioni. Info: www.c
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto