Pordenone, nove patenti ritirate in una settimana per guida in stato di ebbrezza

Controlli a tappeto dei Carabinieri: i più indisciplinati sono i giovani tra i 19 e i 32 anni. Denunce e rifiuti ai test anche dopo incidenti stradali

Alla guida sotto l’effetto di alcol, nove patenti ritirate. I più indisciplinati? I giovani tra i 19 e 32 anni. Il bilancio dell’attività condotta dai carabinieri del comando provinciale di Pordenone si riferisce all’ultima settimana, nel corso della quale sono stati intensificati gli accertamenti della circolazione stradale per la prevenzione e repressione della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti. In tutto quindi sono state nove le patenti ritirate, praticamente in una settimana più di una al giorno.

Altrettante le denunce alla Procura della Repubblica per guida in stato di ebbrezza. A destare preoccupazione però è un altro dato, ovvero, che la maggior parte di questi sono giovani di età compresa tra i 19 e i 32 anni.

Proprio a Pordenone una 19enne di Roveredo in Piano, controllata alla guida di una Polo, è risultata positiva all’alcoltest. Scattato il ritiro della patente, l’auto è stata affidata a una terza persona. Stesso provvedimento per un 21enne di Budoia, che viaggiava ubriaco alla guida di una Fiat 500.

A Pordenone, invece, il ritiro della patente è stato eseguito nei confronti di una 23enne, che dopo essere rimasta coinvolta in un incidente stradale a Sacile, in pronto soccorso dell’ospedale di Pordenone si era allontanata, sottraendosi ai controlli finalizzati alla verifica del tasso alcolemico o dell’assunzione di stupefacenti.

Così è successo anche per un uomo di 56 anni di Sacile, che in ospedale, dopo un incidente, si è rifiutato di sottoporsi ai consueti test.

Controlli sono stati eseguiti anche nel territorio di Polcenigo e di Spilimbergo, dove due uomini di 32 anni sono stati scoperti al volante dei loro mezzi, in un caso una Fiat Punto, intestata alla moglie, nell’altro di un autocarro Isuzu, sotto l’effetto di alcol. Sempre a Polcenigo, a finire nei guai è stato un 44enne del posto, positivo all’alcol mentre si trovava alla guida della sua Mercedes classe C. A Sacile un conducente di 43 anni ha dovuto affidare la sua Crysler 300 C a una terza persona, dopo che i carabinieri hanno proceduto al ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza. Stesso esito per un 51enne alla guida di una Bmw serie 5, fermato a Maniago.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto