Pordenone, conto alla rovescia per il grande concerto del “mito” Steve Gadd

PORDENONE. Conto alla rovescia per l’atteso concerto del grande batterista Steve Gadd, che sarà il 9 aprile sul palco del teatro Verdi di Pordenone, ospite della rassegna Blues in Villa.
Sono ancora aperte le prevendite per l'acquisto dei biglietti di una vera e propria leggenda della musica: in città è possibile rivolgersi a Musicatelli, ma anche da Drop Sound a Conegliano e Mezzoforte a Treviso, oppure on line sono disponibili su www.diyticket.it/events/Musica/918/steve-gadd-band.
Steve Gadd si esibirà con la sua band: il musicista è conosciuto soprattutto per la sua raffinatezza oltre che per una notevole capacità tecnica.
E' uno dei più richiesti e pagati session man e ha preso parte a molti dischi di successo: solo per citare qualche musicista con cui ha collaborato si possono elencare Frank Sinatra, Eric Clapton, James Taylor, Paul Simon, Ray Charles, Barbara Streisand, Pino Daniele, i Bee Gees, Paul Simon, Al Jarreau, Joe Cocker, Michel Petrucciani, Chick Corea, solo per citarne qualcuno.
A Pordenone Steve Gadd presenterà il progetto discografico nominato ai Grammy Awards 2017 come "Miglior album strumentale": Way back home. Con questo tour (da cui è stato trattato anche un cofanetto dvd), Gadd torna alle origini, a Rochester, la sua casa, dove i sogni dei giovani invecchiavano, la musica fioriva e fioriva, dove tutto ebbe inizio.
Un viaggio musicale iconico, tornato al punto di partenza, quando il batterista ha compiuto 70 anni. “Way back home” contiene una serie di composizioni originali e qualche raro standard jazz rock, funky, jazz e ritmiche latineggianti, con l'inconfondibile stile groove che caratterizza la celebre batteria di Gadd, con il suo senso del tempo metronomico e la sua battuta ritmica secca e pulita.
Nella Steve Gadd band spiccano nomi impoprtanti come Michael Landau alla chitarra, protagonista di grandissime collaborazioni con Michael Bolton, Jennifer Lopez, Eros Ramazzotti, Andrea Bocelli e Vasco Rossi, lo storico trombettista di Frank Zappa Walt Fowler, orchestratore di fiducia di Hans Zimmer e compositore delle più famose colonne sonore come “Interstellar”, “Pirati dei Caraibi”, “Il Codice Da Vinci”, “Gladiator”, “Amazing Spiderman”, Jimmy Johnson al basso e Kevin Haysa a pianoforte e tastiere.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto