Ponti a rischio a Sacile, divieto di transito ai tir

SACILE. Traffico pesante interdetto nel cuore della città. Il responsabile del corpo intercomunale di polizia locale di Sacile e Caneva, tenente Stefano Antonel, ha infatti firmato l’ordinanza che prevede l’istituzione del divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate sul ponte dei Mori in viale Zancanaro e sul ponte dei Molini in via Mazzini.
Da tempo, del resto, si parlava di ponti a rischio in riva al Livenza con attenzione puntata proprio sul ponte dei Mori (è quello, per intenderci, adiacente a palazzo Ragazzoni) e sul ponte dei Molini (sorge in prossimità dell’ex Bella Venezia).
I due manufatti sono stati sottoposti a rilievi, prove su materiali, verifiche statiche, determinazione delle portate e i risultati portati al vaglio dell’amministrazione comunale per la soluzione da prendere stante la necessità di preservare i due vecchi manufatti. Si è arrivati così all’ordinanza del comandante della polizia municipale che in proposito ha valutato le note trasmesse dall’Area lavori pubblici/manutentiva e la relazione del professionista incaricato.
Da quest’ultima, in particolare, è emerso che pur stabilendo la portata massima di 7,5 tonnellate esiste la possibilità di deroghe in occasione di eventi o manifestazioni particolari a determinate condizioni. Un fatto questo non secondario in quanto i due ponti risultano vitali per raggiungere piazza del Popolo soprattutto il giovedì quando si svolge il mercato settimanale o in occasione di eventi e manifestazioni.
L’ordinanza prevede il divieto di transito ai veicoli aventi una massa superiore a 7,5 tonnellate per il ponte dei Mori in viale Zancanaro e per il ponte dei Molini in via Mazzini eccetto però che gli autorizzati. Agli autorizzati, infatti, nella giornata di mercato ed in occasione di eventi o manifestazioni particolari sarà consentito il transito con un mezzo alla volta, centralmente al ponte, con una massa complessiva a pieno carico fino a 12,50 tonnellate. All’Ufficio tecnico comunale (Area lavori pubblici manutentiva) è stato demandato il compito di far predisporre opportuna segnaletica stradale verticale curandone la manutenzione e l’efficienza.
A questo punto l’unico ponte interamente agibile nel cuore della città (da tempo il ponte della Pietà, danneggiato e successivamente riparato, è soggetto a restrizioni anche per la circolazione leggera) resta quello della Vittoria che ha per altro un senso di uscita da piazza del Popolo verso via Garibaldi. Un nuovo problema quindi per la viabilità cittadina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto