Ponte dei Mori, marciapiede «dissestato e pericoloso»

SACILE. «Ho rischiato di slogarmi una caviglia sul ponte dei Mori». Bollino rosso di Gigi Zoccolan sul marciapiede dissestato che è inarcato sul Livenza. L’ex consigliere comunale ha raccolto un dossier con i casi finiti, dopo scivoloni e cadute, da fisioterapisti e “aggiusta-ossa”. Un ponte tira l’altro: su quello a schiena d’asino dell’Ortazza ha alzato la voce Rosa Nadal. «Ogni volta che passeggio – ha riferito la signora con dice di avere tanti anni quanti Margherita Hak – devo stare sempre con gli occhi bene aperti perché si scivola e si cade». I sacilesi chiedono la riqualificazione di marciapiedi, corsie sui ponti e strade. «Buche sull’asfalto e marciapiedi rotti»: Lidia Ortolan lo ha segnalato alla polizia municipale. «Segnalo lo stato di degrado del manto stradale – ci ha messo la firma sullo stampato –. L’elenco delle strade è quello in zona centro: ponte dei Mori con marciapiede a pezzi, contrada dell’Oca impercorribile per le buche».
Poi in via Ettoreo stesse scene con asfalto e marciapiedi pieni di buche. «Gli anziani chiedono sicurezza – Zoccolan, fondatore dell’Associazione per il rinnovamento della sinistra, ha spedito la segnalazione in Prefettura a Pordenone –. Ho inviato un esposto chiedendo un intervento affinché l’amministrazione comunale attui con tempestività i necessari interventi di manutenzione ordinaria per prevenire il verificarsi di incidenti e cadute che interessano in particolare i pedoni». Marciapiedi e manto stradale hanno i punti neri che possono costare molto alle casse del Comune in caso di rivalsa. «Tra i punti critici – continua Zoccolan –, oltre al marciapiede del ponte dei Mori, anche l’area nei pressi del ponte dell’ospedale».(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto