Polizia, oggi doppia inaugurazione. I sindacati: ora uomini e mezzi

Dopo oltre vent’anni dall’idea di costruirla, la nuova questura verrà inaugurata oggi alle 10.30 dal vicecapo della polizia Alessandro Marangoni e dal questore Sergio Cianchi; subito dopo verrà inaugurata la nuova sede della polizia stradale, in via Linussio. Il piazzale antistante la questura sarà intitolato a Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume, morto a Dachau nel 1945. Nell’occasione, i sindacati più rappresentantivi hanno chiesto un incontro col vicecapo per evidenziare i problemi di uomini e mezzi persistenti da tempo.
Prima del 1968 era presente in città un commissariato in una villetta all’interno del perimetro dell’ospedale dei Battuti in via Molini. La Questura, istituita il primo aprile 1968, in 45 anni è stata ospitata in tre sedi: dal 1968 al 2004 in piazza Duca d’Aosta; dal 2004 al 2011 all’ex comando Ariete di piazza del Popolo, quindi, dal 2011 in via Fontane, accanto all’ex birreria, che avrebbe dovuto far parte della “cittadella della sicurezza”. La stradale, attestata durante e subito dopo l’ultima guerra a Sacile, ha la sua prima sede a Pordenone nel 1957, in via Selvatico. Nel 1961 ha trovato casa in via Madonna Pellegrina; nel febbraio 2012 la caserma è stata definitivamente dismessa e la sede trasferita nella zona sud della città.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto