Polcenigo, presentati i volontari forestali

POLCENIGO. Su iniziativa del Comune di Polcenigo, in particolare dell’assessore Fabio Pegoraro, si sta costituendo una squadra comunale di volontari forestali. Pronti ad affiancare le guardie...
POLCENIGO. Su iniziativa del Comune di Polcenigo, in particolare dell’assessore Fabio Pegoraro, si sta costituendo una squadra comunale di volontari forestali. Pronti ad affiancare le guardie forestali, i vigili del fuoco e la Protezione civile negli interventi sul territorio, soprattutto per spegnere gli incendi – com’è successo a metà ottobre nella zona di casera Costa Cervera – i volontari forestali polcenighesi sono intenzionati ad agire autonomamente, con un programma predefinito di interventi, dopo aver frequentato un corso di formazione al Centro servizi per le foreste e le attività della montagna di Paluzza.


All’invito postato sul sito internet del Comune (www.comune.polcenigo.pn.it) hanno risposto quindici volontari. Si sono incontrati con l’assessore Pegoraro e il comandante della locale stazione forestale, Aldo Moschetta. Passo successivo la costituzione in associazione, dotata di uno statuto ad hoc, dandosi un’organizzazione.


Sin dalla prima riunione in municipio sono emersi gli obiettivi da perseguire. Sarà costante durante l’anno la manutenzione delle lame artificiali (solchi in cui corsi d'acqua effimeri convogliano le acque piovane) in prossimità delle malghe comunali. I volontari forestali polcenighesi procederanno anche alle manutenzioni dei sentieri e al recupero delle marcite nelle aree del parco di San Floriano e della Santissima, ai lavori di pulizia dei boschi, nonché alla valorizzazione dei ruderi, testimonianze di insediamenti montani.


Nella prima fase, il coordinamento della costituenda squadra verrà assunto dall’assessore Pegoraro, unitamente al comandante Moschetta. Previsto anche un corso sul corretto uso delle attrezzature in dotazione alla scuola di Paluzza.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto