Pokémon, la lega di carte torna a Pordenone

Ricordate il gioco di carte di Pokémon? Nulla a che vedere, per capirci subito, con la famosa applicazione per lo smartphone che aveva portato giovani e meno giovani diversi mesi fa, a scorrazzare in giro per tutto il mondo alla ricerca di Pokémon da catturare e di un punteggio da incrementare.
In questa sede parliamo invece di un progetto nato due anni fa, quando Vincenzo Battistella e il suo amico Giulio hanno decisio di restituire alla città di Pordenone una Lega Pokémon già esistente fino a qualche anno prima ma, per svariati motivi, successivamente chiusa.
«Per prima cosa abbiamo completato i vari test che Pokémon Company richiede – ha raccontato Vincenzo Battistella – per poter essere organizzatori del gioco e successivamente arbitri ufficiali. Abbiamo deciso il nome della nostra lega ("Pordenopoli City Gym") e poi, pronti per questa nuova avventura, ci siamo appoggiati a fine estate 2016 a un oratorio a Porcia dal quale, però, purtroppo abbiamo dovuto staccarci dopo pochi mesi a causa di una scelta organizzativa dei “piani alti”, secondo i quali una Lega Pokémon che voglia organizzare tornei di una certa importanza non deve essere ubicata in un negozio».
Ma Vincenzo e Giulio non si sono dati per vinti e l’anno dopo, nella primavera 2017, hanno cominciato a collaborare con il negozio Safarà di via Piave 26 a Torre di Pordenone (dietro la paninoteca Rico's).
«Organizziamo mensilmente il torneo di Lega – ha detto ancora Battistella – e trimestralmente organizziamo le release delle nuove espansioni e dei tornei premier di livello interregionale che danno punti utili per la qualifica al campionato mondiale. La nostra è una sorta di “scuola” dove si insegnano il gioco, l'importanza del divertimento e il rispetto dell'avversario. Non chiediamo nessun compenso orario, lo facciamo per passione».
Oltre a giocare, è possibile scambiare le proprie carte e potenziare i propri mazzi (anche con il nostro aiuto).
«I giorni in cui si svolgono le partite della lega – ha proseguito Vincenzo – variano in base alle esigenze lavorative mie e di Giulio, ma siamo sempre presenti almeno uno o due pomeriggi a settimana. I ragazzi sono comunque liberi di ritrovarsi in negozio in qualunque giorno dal martedì alla domenica. Speriamo di raggiungere tutti i giocatori e collezionisti dei limitrofi che non conoscono la nostra lega e perchè no, anche qualche nuova leva che voglia approcciarsi a questo mondo. Non c'è limite di età, basta la voglia di stare insieme e di divertirsi».
Il gruppo, come ci informa Battistella concludendo il suo racconto, ha anche una pagina Facebook «in cui condividiamo le informazioni sui tornei di lega, sui nuovi mazzi e sulle nuove espansioni. Basta cercare su Facebook "Pordenopoli City Gym" per collegarsi a noi».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto