Pizzaiolo famoso in Corea attira la Bbc a Codroipo

La tv inglese ha intervistato Ermanno Furlanis a villa Manin, rimanendo incantata dal luogo. Il friulano svelò i segreti della nostra cucina ai cuochi asiatici: da quell’esperienza nasce un libro

CODROIPO. Ha insegnato a cucinare la pizza a uno staff di cuochi in Corea del Nord. Facendo scoprire loro l’arte della cucina italiana. Una brigata che avrebbe dovuto poi mettere in pratica quanto appreso direttamente per l’allora dittatore Kim Jong-Il.

Un’esperienza, quella fatta alla fine degli anni Novanta da Ermanno Furlanis, che è stata ripresa nel libro uscito in questi giorni “Missione Pizza Impossibile, Corea Nord Ultimo Muro”, disponibile online. L’opera ha riacceso l’interesse per questa avventura della Bcc, tv inglese che negli scorsi giorni è arrivata, con il celebre giornalista e scrittore inglese John Sweeney, nel capoluogo del Medio Friuli per intervistare Furlanis e la moglie Marilù Baracetti che lo accompagnò durante quelle tre settimane in Corea del Nord.

L’intervista è stata girata a Villa Manin, dimora dogale che ha conquistato la troupe inglese e nel ristorante dove Furlanis sta attualmente svolgendo il servizio, la Ferrata di Varmo. «Assieme a un altro cuoco italiano e alla moglie – racconta Furlanis –, abbiamo avuto l’occasione di conoscere in maniera abbastanza approfondita la mentalità e l’umore degli abitanti della Nord Corea. E per questo anche in passato sono stato contattato telefonicamente dalla stampa inglese e statunitense»

«I giornalisti della Bbc, per la prima volta in Friuli, – continua Furlanis – hanno ammesso che questa parte d’Italia è molto più bella e interessante di quanto si aspettassero e che meriterebbe un ulteriore approfondimento magari specialistico, con un programma di viaggi e turismo che potrebbe accendere i riflettori sul Friuli Venezia Giulia per i turisti inglesi, tradizionalmente più attratti dalla penisola Iberica».

L’intervista andrà in onda nel programma Bbc “Newsnight”, sul canale Bbc 2, dalle 22.30 fino alle 23,15. La data in cui verrà trasmesso non è ancora stata definita, ma sarà tra l’11 e il 12 giugno. «Devo ammettere che è stata una bella emozione – conclude Furlanis – e sono contento perché questa è, soprattutto, una bella occasione per promuovere anche Villa Manin e il Medio Friuli in Inghilterra».

©RIPRODUZIONE RISERVATA


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto