«Più prodotti sfusi a Coop Casarsa»

Proposta dell’ex consigliere comunale Ciol in vista dell’assemblea

CASARSA. Introdurre la vendita di prodotti sfusi come pasta, riso e cereali nei negozi di Coop Casarsa. La proposta, alla vigilia dell’assemblea della società (in programma domani), è stata avanzata da Michele Ciol, ex consigliere comunale con delega all’ambiente.

Non potendo partecipare all’assemblea Ciol affida le proprie considerazioni a una mail. E lo fa partendo da una considerazione: «L’attenzione della nostra cooperativa ai prodotti locali, ai prodotti biologici e a basso impatto ambientale nel ciclo produttivo è importante. È un punto di forza nei confronti dei consumatori, i quali acquisiscono in tal modo maggior consapevolezza del peso del consumo sugli equilibri ecosistemici e nei confronti delle altre attività commerciali, auspicando un effetto copiatura». Secondo Ciol ora è necessario fare un passo avanti: «Per quanto riguarda la presenza di imballaggi, la loro diffusione e peso, si potrebbe fare di più. Il tema della riduzione dei rifiuti alla fonte è l’avanguardia necessaria della nuova politica di gestione dei rifiuti nella prospettiva di una completa economia circolare».

Ricorda che sono presenti già da tempo nei punti vendita detersivi liquidi alla spina. «La proposta che avanzo, già anticipata al vicepresidente Cesare Giavi, punta a introdurre, in passaggi successivi, la vendita sfusa di prodotti di largo consumo come pasta, riso, cereali a marchio Coop». Secondo Ciol sarebbe un’innovazione importante («Con la medesima politica di prezzo dei detersivi sfusi sarebbe apprezzata dai consumatori, darebbe oltretutto un reale vantaggio nei confronti delle altre attività commerciali»).

L’anno prossimo ricorrerà il centenario di Coop Casarsa. Osserva Ciol: «Quale miglior occasione per lanciare questa innovazione, nel solco delle radici di una struttura attenta alle esigenze della comunità». (d.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto