Più offerta all’Università Castrense

Via libera dalla Regione: si amplia la gamma di interventi oculistici

SAN GIORGIO DI NOGARO. Il centro medico “Università Castrense” di San Giorgio di Nogaro: un’eccellenza per l’oculistica regionale che attrae pazienti anche dalle regioni vicine e “freno” all’uscita di friulani verso strutture esterne al Fvg. L’Università Castrense – struttura operante nel territorio dell’Ass 2 Bassa Friulana-Isontina – ha ottenuto l’accreditamento nella branca specialistica di oculistica nel febbraio 2012, divenendo punto di riferimento, non solo regionale, per gli interventi di cataratta, che nella struttura vengono eseguiti in regime ambulatoriale e con tempi brevi tra prenotazione e intervento.

Il Centro Medico è stato la prima struttura privata ambulatoriale a ottenere tale accreditamento e ora ha ampliato la gamma di interventi di chirurgia oculistica che è possibile eseguire in regime ambulatoriale ottenendo l’accreditamento per gli altri interventi di oculistica previsti dalla delibera regionale 915/2015: interventi di vitro retina, glaucoma, trapianto di cornea e iniezioni intravitreali per la cura della maculopatia.

La casistica operatoria ha numeri di rilievo: circa mille interventi l’anno di cui circa 300 su pazienti provenienti da fuori regione.

Vincenzo Martino, presidente del Cda – dove è presente anche un rappresentante del Comune – , sottolinea come tutto questo sia stato possibile grazie alla delibera della Regione Friuli Venezia Giulia del maggio 2015, che ha portato da regime di ricovero a regime ambulatoriale questi tipi di interventi. (f.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto