Più di mezzo metro di neve ora copre tutte le piste del Fvg

TARVISIO. Il secondo giorno della nevicata cominciata lunedì ha raddoppiato la consistenza del manto nevoso che ora supera abbondantemente il mezzo metro in tutto il Tarvisiano e anche negli altri poli sciistici della montagna friulana che si sta preparando per offrire al meglio delle potenzialità nel prossimo fine settimana. Chiaramente, qualche disagio per gli automobilisti le nevicate lo riservano, specie a chi abita in frazioni decentrate rispetto ai centri abitati, ma già quest’oggi nel Tarvisiano entreranno in azione i mezzi con le frese per allargare le strade verso Ortigara, il lago di Fusine e altre, come anche per liberare al massimo i parcheggi.
Nonostante la nevicata in corso, comunque, impianti e piste anche ieri erano aperti, salvo qualche eccezione, in modo di soddisfare la clientela presente nelle strutture alberghieri, non in numero elevato in questo periodo di transizione fra le vacanze natalizie e di fine anno e l’intensificarsi del ciclo delle settimane bianche.
«C’eravamo già organizzati per rinfrescare i fondi delle piste producendo neve con gli impianati d’innevamento programmato – spiega Stefano Mazzolini presidente di Promotur, l’Agenzia regionale che gestisce l’impiantistica delle località sciisitiche –, quando le previsioni meteo ci hanno consigliato di attendere e in due giorni di abbondante precipitazione sono caduti oltre 70 centimetri di neve fresca che ci mettono al sicuro fino alla fine della stagione che prevediamo possa continuare fino a Pasquetta. Non solo – aggiunge il presidente –, la nevicata ci consente un risparmio di almeno 200 mila euro: tanto sarebbe costato produrre neve artificiale). Ora in tutti i poli si lavora per soddisfare al meglio la clientela in prospettiva di un fine settimana che potrebbe riservare presenze da record con una bella boccata d’ossigeno per bilancio in rosso dell’agenzia».
A Sella Nevea, dove a malincuore sono state rinviate le gare Fis femminili di discesa, ieri erano aperte la telecabina del Canin e la seggiovia doppia di conca Prevala, ma per il fine settimane sono ottime le prospettive, come anche a Tarvisio, dove era aperto l’80% di impianti e piste. A Tarvisio, venerdì si inaugura la nuova seggiovia Prasnig sul Lussari, mentre è attesa per sabato l’apertura del Parco giochi della piana dell’Angelo. La nevicata consentirà poi di presentare al meglio le piste per le gare di coppa Europa dei disabili della prossima settimana.
Nel polo di Ravascletto-Zoncolan (ieri aperto all’80%) al manto solido precedente delle piste si sono pure aggiunti 70 centimetri di neve fresca e si sta lavorando alacramente per mettere a disposizione fin da venerdì l’intero demanio sciabile. Anche a Forni di Sopra, pure “ovattata” in una coltre da cartolina (ieri, nonostante la nevicata in corso era inattiva solamente la seggiovia del Varmost II), sono ottime le prospettive per sabato e domenica, giorni in cui si disputeranno i due giganti Fis nazionali junior per i trofei Malfatti e Società alpina delle Giulie. Bene la nevicata anche a Sauris e a Piancavallo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto