Pista da fondo sintetica: si scia tutto l’anno

CIMOLAIS. L’amministrazione comunale di Fabio Borsatti di Cimolais, giunta ormai a fine mandato, ha accelerato gli interventi sullo sport per migliorare le strutture del paese. Tanti i lavori portati...
CIMOLAIS. L’amministrazione comunale di Fabio Borsatti di Cimolais, giunta ormai a fine mandato, ha accelerato gli interventi sullo sport per migliorare le strutture del paese. Tanti i lavori portati a compimento: dal completamento degli impianti sportivi per 170 mila euro, che hanno permesso di utilizzare il campo da calcio anche la sera con illuminazione artificiale, alla realizzazione di una pista da fondo in materiale sintetico, che fa parte del progetto di razionalizzazione di impianti sciistici esistenti nei Comuni di Claut e Cimolais e che è stato finanziato dalla Comunità montana per 320 mila euro. Obiettivo delle due opere, creare nell’area sportiva un polo di aggregazione per i giovani. La scelta dell’utilizzo del materiale sintetico per la pista, soluzione innovativa in zona, consente di utilizzare l’infrastruttura tutto l’anno, a beneficio di chi desidera allenarsi nello sci di fondo nei periodi senza neve. Col progetto di realizzare un fabbricato finalizzato allo sviluppo dell’aggregazione giovanile, da fare diventare centro ricreativo per spettacoli e ritrovi, è stato portato a compimento il polo sportivo e ricreativo di Cimolais.

Nel piano figurano una sala polifunzionale completa di servizi igienici e cucina. L’opera, finanziata da un contributo regionale per 170 mila euro, è stata avviata nel 2015 ed è in fase di ultimazione.

Un ulteriore contributo di 37 mila euro è stato concesso dalla Regione per interventi manutentivi ordinari nelle infrastrutture sportive del paese. I lavori saranno appaltati ed eseguiti nei prossimi mesi.
(g. s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto