Pioggia e vento in Friuli, alberi caduti in strada e blackout

Nella frazione di Masarolis, nel comune di Torreano, a causa della rottura di un cavidotto il paese è rimasto senza corrente elettrica per ore. Allagamenti a San Daniele, a Lignano Pineta un grosso albero è stato abbattuto dalle forti raffiche

Elisa Michellut
L'albero caduto in strada a Lignano Pineta
L'albero caduto in strada a Lignano Pineta

Danni e disagi causati dal maltempo, nella serata di giovedì 23 ottobre, in diversi comuni friulani.

Nella frazione di Masarolis, nel comune di Torreano, a causa della rottura di un cavidotto il paese è rimasto senza corrente elettrica per diverse ore, con i tecnici al lavoro fino a notte. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Cividale e il personale di E-Distribuzione, che ha posizionato alcuni gruppi elettrogeni in attesa di risolvere il problema. «La comunità – conferma il sindaco di Torreano, Francesco Pascolini – è rimasta per oltre tre ore senza energia elettrica. I tecnici di E-Distribuzione si sono subito adoperati per il ripristino attraverso il posizionamento di gruppi elettrogeni in attesa della risoluzione definitiva del problema. Abbiamo subito verificato che nessun utente facesse uso di ventilatori polmonari o altri dispositivi salvavita».

Interruzioni di energia elettrica si sono registrate anche nel comune di Torreano.

Un albero caduto in strada a Forgaria
Un albero caduto in strada a Forgaria

Vigili del fuoco al lavoro nei comuni di Udine, MartignaccoTarcento, Pagnacco, Tarvisio, Buja, Ronchis, Drenchia, Cervignano, San Daniele (dove i vigili del fuoco sono intervenuti anche per alcuni allagamenti in abitazione) e Forgaria per alberi e rami finiti in mezzo alla carreggiata a causa delle forti raffiche di vento e delle piogge abbondanti. Nel comune di Forgaria, in particolare, è stata chiusa la strada comunale che collega Forgaria alla frazione di Flagogna. Nella giornata di giovedì 23 ottobre è previsto un intervento dei tecnici incaricati per la rimozione di alberi sradicati.

Una pianta abbattuta da vento e pioggia a Forgaria
Una pianta abbattuta da vento e pioggia a Forgaria

Problemi anche lungo la strada provinciale 41, dove in serata i tecnici dell’Ente decentramento regionale hanno liberato la carreggiata. «Per quanto riguarda la strada comunale – spiega il sindaco di Forgaria, Pierluigi Molinaro – avevamo più volte segnalato le criticità. Siamo in attesa che la Protezione civile regionale possa destinare dei fondi importanti per la risoluzione delle varie problematiche che emergono sempre in caso di maltempo».

Nella Bassa friulana, a Lignano, i pompieri hanno operato per la messa in sicurezza di una pianta caduta sulla strada in Corso dei Continenti, a Lignano Pineta. In via precauzionale sono stati chiusi i guadi di Rauscedo, in provincia di Pordenone, e di Nimis sul Cornappo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto