Pino Napoli ritorna in campo: sarà il candidato sindaco a Precenicco

Guiderà la civica che aveva fondato nel 1995. Aveva diretto il Comune per 18 anni: «A 64 anni è una bella sfida, ci sono tantissime cose da fare per il nostro paese»

Un ritorno in campo. Dopo 10 anni e dopo aver diretto il paese per 18. Giuseppe “Pino” Napoli, presidente Federsanità Anci Fvg, è il primo candidato sindaco per le amministrative di primavera a Precenicco. Potrebbe dunque “scontrarsi” con il sindaco uscente Andrea De Nicolo.

«A 64 anni è una bella sfida che accetto con lo spirito e l’entusiasmo di un ragazzo, soprattutto perché mi sento in dovere di restituire alla mia comunità quanto di positivo ho ricevuto negli oltre 40 anni di appartenenza a questa terra. Mi avvicino a questa mia candidatura con grande determinazione e rinnovato entusiasmo: non mi manca l’esperienza, una adeguata conoscenza specifica da riservare all’amministrazione del paese che nei giovani troverà la più ampia contaminazione per formare futuri giovani amministratori».

Pino Napoli, calabrese di nascita, genovese per formazione universitaria (è laureato in giurisprudenza) e friulano di adozione (il matrimonio con Luisa), tre figli e tre nipoti, segretario comunale in pensione, è stato già sindaco di Precenicco dal 1990 al 2008, è stato il sindaco più longevo in carica (oltre 18 anni).

Napoli si presenterà con la lista civica “Per Precenicco” nata nel ’95 da un’idea sua e di Ivana Battaglia, di Roberto De Nicolo, Paolo Baccichetto e altri.

«Mi è stato chiesto da molti concittadini se ero disponibile a reimpegnarmi per il bene del paese – racconta Pino Napoli – : ora che sono libero da impegni lavorativi ho detto di sì. Resto Presidente di Federsanità Anci Fvg, ruolo che mi ha consentito di essere costantemente aggiornato sull’evoluzione della gestione amministrativa dei Comuni. Scendo in campo con una lista civica aperta al contributo di tutti, che guarda alla realtà politica del centro destra, com’è noto a tutti».

Napoli precisa che questa idea, partita mesi fa e che ora viene ufficializzata, sta aggregando tantissimi giovani e persone di esperienza che intendono condividere la proposta amministrativa di “Per Precenicco”, “in discontinuità con l’attuale amministrazione comunale.

«In questi mesi – racconta – ci siamo preoccupati delle tante cose da fare per il nostro paese, sulle quali vi è una forte determinazione a lavorare con tutta la nostra forza per rilanciare Precenicco e il suo territorio nell’ambito del compendio della Bassa occidentale, operando per accrescere le ragioni dell’unione con i comuni di questo territorio».

Secondo l’ex sindaco di Precenicco, «si avverte la necessità di dare maggiore coesione all’interno della comunità che appare frammentata e sicuramente necessita di una forte iniezione di rinnovata fiducia a cominciare dal mondo degli operatori economici che rappresentano il tessuto vitale di questa comunità. Particolare attenzione intendo dedicarla al tema del sociale che oggi, più che mai necessita di risposte concrete anche dal Comune».


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto