Piatti a base di pesce rigorosamente cucinati da lui

Un invito a pranzo da Gianni Zanolin vuol dire che cucina lui perché mettersi ai fornelli è una cosa che gli piace fare e che lo appassiona, tanto da parlarne in maniera colta. «La mia specialità –

Un invito a pranzo da Gianni Zanolin vuol dire che cucina lui perché mettersi ai fornelli è una cosa che gli piace fare e che lo appassiona, tanto da parlarne in maniera colta.

«La mia specialità – afferma - è il pesce, ma non le specie nobili, prediligo quelle semplici». Si parte dalle alici marinate nel limone come antipasto, unite a pane fresco. Quindi il risotto con gamberi («del nostro mare») con curry. «Il segreto - rivela - è bollire a parte i carapaci e le teste dei gamberi. Il riso, invece, deve essere quello di Caorle: hanno una buona e consolidata tradizione di coltivazione».

Il secondo ha ancora il sapore del mare: «Un grande fritto misto di calamari e gamberoni nostrani, con pesciolini di laguna che danno un gusto un pò amarotico. Il segreto, in un menù di questo tipo, è cambiare l’olio il più possibile così tutto diventa più leggero». Come condimento una insalatina fresca, mentre il pranzo Zanolin preferisce bagnarlo con un Tocai (o meglio un Friulano) meglio se della cantina Vicentini Orgnani di Valeriano.

Infine il dessert che si limita a un sorbetto al limone che, in teoria, dovrebbe avere virtù digestive.

E poi? «Consigliabile - conclude il candidato sindaco del Ponte - una bella camminata per smaltire le calorie che abbiamo assunto e per digerire meglio». Per chi vuole provare il menù consigliato da Gianni Zanolin, buon appetito. (s.p.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto