Piante e fiori tra gli stand oggi apre Ortogiardino

Le montagne innevate e il cielo griglio fuori, la primavera con la sua esplosione di colori e profumi dentro: siamo nel padiglioni della Fiera di Pordenone dove da oggi al 13 marzo è di scena la 37ª edizione di Ortogiardino, salone della floricoltura, orticoltura, vivaismo. Oggi l’inaugurazione, alle 10.30, nella hall dell’ingresso nord, con il vice-presidente della Regione, Sergio Bolzonello, e il sindaco, Claudio Pedrotti.
I 25 mila metri quadrati di aree coperte, per nove giorni, si trasformano in una festa della natura dove i giardini si alternano ai 300 stand con tutto quello che serve per rinnovare terrazzi e aree verdi. Uno stimolo irresistibile a visitare Ortogiardino dove vivai, floricoltori, rivenditori di bulbi e sementi, concimi, attrezzature per il giardinaggio, mobili per esterni, sono pronti a soddisfare il desiderio di shopping verde dei visitatori.
Importante la quota di visitatori stranieri (14%) che soprattutto nei weekend arrivano a Pordenone da Slovenia, Croazia e Austria. Solo nella giornata di oggi sono previsti oltre 50 pullman con 2.500 visitatori già registrati e organizzati in gruppi guidati da agenzie di viaggio. Sarà la prima volta di Ortogiardino con il nuovo parcheggio sud di Pordenone Fiere a disposizione dei visitatori. Il piazzale con 800 stalli gratuiti per automobili e corriere a pochi metri dall’autostrada alleggerirà il traffico su viale Treviso e nel quartiere San Gregorio.
Domani, dalle 10.30, alle 14.30, i bambini, saranno coinvolti in giochi di pedagogia forestale ed educazione alla terra e potranno “trasformarsi” in un animale del bosco per scoprire i segreti degli alberi e le reti alimentari del bosco.
“Non smaltire ma creare” è il tema dell’edizione 2016 de “Il Giardino delle Meraviglie”, rassegna di arredi e decori per terrazzi e aree verdi al padiglione 9. Star dell’evento sarà una particolare attività dagli effetti collaterali “La Pallet Therapy”. Lavorare con le mani usando chiodi e martello aiuta a sciogliere la tensione e ad alleviare frustrazione e nervosismo.
La parola d’ordine del Giardino delle Meraviglie è quindi “recupero: idee di riuso e riciclo creativo” e i suoi portavoce saranno circa 50 espositori che per valorizzare i loro prodotti suggeriranno come riciclare oggetti quotidiani trasformandoli in Green decor. Regina incontrastata di Ortogiardino è l’orchidea, protagonista della storica mostra mercato a lei dedicata “Pordenone orchidea”, realizzata da Orchids club Italia un gruppo di appassionati coltivatori di orchidee guidato da Guido De Vidi, moderatore del blog orchids.it. Affiancherà l’edizione 2016 di Pordenone Orchidea un concorso intitolato a padre Angelo Andreetta, figura di riferimento nel mondo degli appassionati di orchidee. I premiati riceveranno una fornitura di orchidee del valore di 500 euro e il titolo di vincitore del primo concorso padre Angelo Andreetta. La premiazione si svolgerà domani nel padiglione 5. Testimonial dell’evento è Tommaso Cerno, il direttore del Messaggero Veneto e appassionato di orchidee che, alle 15, presenterà il suo libro “A Noi” e, un’ora dopo, consegnerà gli attestati ai vincitori. Tutto questo si svolgerà al padiglione 5. Ortogiardino è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle 19.30. Sabato e domenica dalle 9.30 alle 19.30, info su www.ortogiardinopordenone.it)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto