Piano regolatore, la revisione affidata a un tecnico esterno

CASARSA. Via alla variante generale del piano regolatore. La giunta ha affidato l’incarico a un professionista esterno per la revisione dello strumento urbanistico che, a parte interventi puntuali di...

CASARSA. Via alla variante generale del piano regolatore. La giunta ha affidato l’incarico a un professionista esterno per la revisione dello strumento urbanistico che, a parte interventi puntuali di singole varianti, non è stato toccato da anni. L’ultima variante di revisione e di adeguamento risale al 2003 ed era stata redatta dal servizio tecnico del Cises. Successivamente sono state approvate 33 varianti puntuali, mentre nel 2012 è stata approvata una nuova variante di revisione dei vincoli all’esproprio di beni immobili e quelli di inedificabilità. I primi cesseranno di avere efficacia a maggio 2017.

Dopo di che sono state approvate altre varianti: nel 2013, una che ha inciso su zoonizzazione, norme, piano struttura e dimensionamento, mentre nel 2014 un ultimo atto per gli espropri per il piano delle asfaltature comunali.

Attualmente è in fase di elaborazione una nuova variante, la 34ª. Si è deciso, però, di ampliare il lavoro con una variante generale anche alla luce delle richieste dei cittadini: «Per una migliore applicazione e organica attuazione delle previsioni del nuovo piano regolatore – scrive la giunta –, il Comune ritiene necessario apportare ulteriori modifiche e aggiornamenti, tenendo anche conto delle richieste dei privati ed elaborando a tal proposito una specifica variante al piano regolatore». A causa di problemi di organico dell’ufficio tecnico, la giunta ha dato incarico esterno all’architetto Giovanni Mauro, dello studio Archiur di Udine, per 19 mila 983 euro di spesa. (d.s.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto