Piano per “disciplinare” la sagra di Vernasso

Per la prima volta un’articolata ordinanza, predisposta dal Corpo di polizia locale dell’Uti del Natisone (al termine di un lavoro sinergico tra le forze dell’ordine e gli organizzatori dell’affollatissima sagra di Vernasso) ed emessa dal Comune di San Pietro al Natisone, disciplina in maniera organica e completa le giornate della manifestazione, apertasi ieri e destinata a protrarsi fino a martedì 7 agosto.
Novità assoluta è un provvedimento in materia di viabilità «che prevede – spiega il comandante del Corpo di polizia locale, Fabiano Gallizia – la definizione di un ring a senso unico per l’ingresso all’area dei festeggiamenti», in modo tale da evitare ingorghi e da garantire scorrevolezza ai flussi veicolari indirizzati verso il sito oppure in semplice transito sulla statale.
Inedita è pure la rigorosa delimitazione dei settori in cui è consentito campeggiare.
Sono state inoltre fissate rigide misure in materia di somministrazione e di consumo di alcolici: al bando contenitori in vetro e metallo, che non potranno né essere messi in vendita in sagra né venire introdotti dall’esterno; stop, infine, sia allo smercio che alla detenzione e al consumo di bevande alcoliche dalle 2 fino alle 11 di mattina. Numerosi operatori qualificati monitoreranno il contesto, sotto la sorveglianza delle forze dell’ordine.
«Si tratta – dichiara il vicequestore aggiunto Michelangelo Missio, dirigente del Commissariato di Ps di Cividale – di provvedimenti studiati per far sì che la festa offra divertimento ma in piena sicurezza. Saranno eseguiti anche accurati controlli sulle strade». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto