Piace e ha successo la libreria dello sport

Piace e ha successo la prima libreria del Nordest esclusivamente dedicata al mondo sportivo. La libreria Sportiv@mente ed è ubicata in vicolo Forni Vecchi 1/c, laterale di corso Vittorio Emanuele, in pieno centro storico a Pordenone. Ne è titolare Roberto Polzot, vecchia conoscenza del calcio provinciale. A 49 anni, dopo una vita trascorsa da trequartista di numerose squadre di calcio, tra le quali l’Opitergina in Interregionale, il Sas Casarsa da compagno di squadra del poeta del pallone Ezio Vendrame e la Sanvitese del mitico Geronimo Barbadillo, Polzot ha deciso di dedicarsi alla sua grande passione. «Mi è venuta l’idea di lanciare un’iniziativa imprenditoriale legata a una passione sì ma anche all’esigenza, sofferta per anni, di trovare subito dei testi per l’aggiornamento tecnico – confessa Roberto, già dirigente di multinazionali come l’Electrolux e l’American Standard oppure la corazzata del mobile 3 – B di Salgareda e tuttora consulente aziendale-. Infatti sono allenatore di calcio e ho sempre trovato scomodo cercare e ordinare dei libri in internet, senza avere nemmeno la possibilità di sfogliarli preventivamente. È nata così la quarta libreria sportiva a sorgere in Italia». Alla Libreria Sportiv@mente, aperta lo scorso dicembre, sono disponibili oltre 2200 titoli dalla psicologia dello sport all’escursionismo, dalla montagna alle biografie dei campioni, dalla semplice divulgazione al testo universitario. L’iniziativa pare riscuotere successo in un momento in cui le librerie chiudono e le vendite di libri crollano. «Sono consapevole di andare controtendenza perché faccio affidamento sulla passione degli sportivi – spiega Polzot -. I miei libri non si trovano altrove, spesso sono di difficile reperibilità in internet e, soprattutto, non hai altrimenti la possibilità di consultarli. La soddisfazione maggiore? L’apprezzamento di clienti e specialisti. L’altro giorno, poi, ho venduto due copie sul kettlebell training». C’è un solo modo per scoprire di quale disciplina si tratti...
Giacinto Bevilacqua
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto