Perdita di gas nel palazzo Ater a Udine: restano al freddo 42 famiglie
È il secondo guasto che si verifica nelle case popolari in meno di un mese. Le operazioni di ripristino della linea richiederanno almeno cinque giorni

Quarantadue famiglie di Udine, dalla mattinata di venerdì 31 gennaio, sono al freddo, senza gas né acqua calda.
La causa del disagio una perdita sulla linea principale che alimenta una palazzina al numero 2 di via Divisione Garibaldi Osoppo, a pochi metri dal fabbricato in cui, lo scorso 13 di gennaio, era emersa la medesima problematica, poi protrattasi per alcuni giorni.
Come allora, anche in questo caso, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale udinese si è attivata al fine di giungere a una risoluzione del guasto e limitare così il disagio degli inquilini: primo passaggio, l’interruzione del gas metano da parte dei vigili del fuoco.
«Ci siamo mossi immediatamente di concerto con ciascuna delle parti coinvolte, – fa dunque sapere la presidente di Ater Udine Vanessa Colosetti –; nel caso dell’altra palazzina, al numero 25, si era inizialmente pensato che dietro alla perdita ci fosse un cantiere attiguo, ma in seguito quest’ipotesi era stata scartata una volta portate a termine le opportune analisi».
La vicinanza temporale fra i due episodi, certo, desta sospetti, «ma al momento – chiarisce Colosetti – non possiamo generalizzare».
Finché non si risalirà alla perdita, di conseguenza, non sarà possibile identificare l’origine del guasto. Resta inoltre da quantificare per quanti giorni le famiglie interessate dovranno fare i conti con le difficoltà quotidiane dettate da queste circostanze: dal non potersi fare una doccia, all’impossibilità di cucinare un pasto caldo e di avere il riscaldamento.
Venerdì sono state avviate le operazioni di ricerca della perdita: nella migliore delle ipotesi, tra mercoledì e giovedì si potrebbe giungere a una risoluzione definitiva del problema.
La speranza, intanto, è che il coincidente avvento del fine settimana non rallenti le operazioni svolte dai tecnici Hera, evitando così che il termine ultimo dell’intervento venga posticipato.
Tornando al numero 25 di via Divisione Garibaldi Osoppo, le prove di tenuta di ogni singolo impianto e la successiva riattivazione delle linee di gas metano erano avvenute a distanza di una settimana dal verificarsi del guasto, con circa sessanta utenze interessate.
All’epoca, apposite dotazioni erano state fornite agli inquilini della palazzina per poter affrontare i giorni senza utenza.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto