Travolto da un minivan: muore a 43 anni
L’incidente poco dopo la mezzanotte del 25 luglio lungo la strada regionale 464, nel comune di Sequals. La tragedia in un tratto privo di illuminazione, conducente negativa all’alcoltest

Tragedia poco la mezzanotte di venerdì lungo la strada regionale 464, all’altezza del chiosco della tenuta Cappello, a Sequals. Amarjit Ram, cittadino indiano di 43 anni, è stato travolto da un Ford Tourneo condotto da una donna italiana di 51 anni, che stava viaggiando assieme alla propria famiglia.
Il tratto dove si è verificato l’incidente è privo di illuminazione. Pertanto, non è escluso che la donna non si sia accorta della presenza dell’uomo lungo la strada.
Mentre stava guidando, improvvisamente, ha sentito un forte boato. Subito dopo ha notato l’uomo riverso a terra . Dopo aver fermato il veicolo ha lanciato la chiamata d’allarme al Numero unico per le emergenze 112.La centrale Sores di Palmanova ha richiesto l’intervento sul posto dell’equipaggio di un’ambulanza e dell’automedica. Nel frattempo, da Campoformido, è decollato anche l’elicottero sanitario, rientrato in base libero e operativo. I soccorritori, infatti, giunti sul luogo indicato hanno preso in carico il 43enne e avviato le manovre di rianimazione. Purtroppo, per lui non c’è stato nulla da fare. L’uomo è morto sul colpo a seguito delle gravi ferite riportate dall’impatto col veicolo.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri del Radiomobile di Spilimbergo per tutti i rilievi del caso. Secondo le prime ricostruzioni, la donna si è accorta all’ultimo momento della presenza dell’uomo, che stava camminando sullo stesso senso di marcia del veicolo, tanto da non riuscire a frenare a in tempo o evitarlo. Sottoposta a tutti gli accertamenti del caso, l’autista è risultata completamente negativa all’alcoltest.
Di quanto accaduto è stato informato anche il sindaco di Sequals Enrico Odorico. «Conosco bene il tratto di strada in cui si è verificata la tragedia – ha riferito il primo cittadino –. Purtroppo, quella strada è completamente buia, non ci sono lampioni o altre fonti a illuminarla. Diverse volte mi sono giunte notizie di tragedie sfiorate proprio per questo motivo».
Nonostante da tempo l’amministrazione comunale si sia interessata al problema, trattandosi di una strada regionale il Comune non ha competenze e margini per poter intervenire. «Abbiamo espresso diverse volte all’Edr la nostra preoccupazione per quel tratto di strada – ha concluso il sindaco –. Purtroppo, però, a oggi non abbiamo visto alcuna risposta. Evidentemente non c’è l’interesse e la volontà di intervenire. Invito, pertanto, chiunque percorra quel tratto in orario notturno a indossare dei giubbotti catarifrangenti e a tenere accese le torce dei telefoni per farsi notare dagli automobilisti».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto