“Pavia di Udine impresa” punta a varcare i confini del Friuli

L’associazione ha creato una rete di aziende e ha presentato i suoi progetti con un evento al quartiere fieristico
Federica Del Zotto

La rete di aziende “Pavia di Udine Impresa” ha presentato sabato sera attività e obiettivi all’interno di Casa Moderna. L’associazione, che raggruppa oltre 40 aziende radicate nel territorio udinese, è una realtà innovativa, che concretizza l’idea di rete d’impresa e la porta oltre. Le aziende hanno natura economica diversa tra loro e nell’associazione trovano spazio quelle connesse al comparto abitare, quelle legate ai servizi alla persona e alle imprese, ma anche al tempo libero, alla cultura e all’enogastronomia. Tutte condividono la stessa filosofia imprenditoriale: valorizzare il territorio e le sue eccellenze, promuovere le realtà produttive e creare sinergie vantaggiose sia per le aziende associate, sia per i loro clienti.

La presentazione dell’associazione è stata organizzata attraverso una festa-evento dal titolo “Pavia di Udine live”, cui hanno partecipato la presidente di Udine e Gorizia Fiere Luisa De Marco, il presidente dell’associazione Federico Dentesano, Rudi Mosanghini della Banca di Credito Cooperativo di Manzano e molti rappresentati delle imprese. Dentesano si è detto molto soddisfatto dall’andamento del nuovo network. «Negli ultimi anni – ha detto il presidente – il ruolo dell’artigiano è andato sminuendosi. Abbiamo pensato, dunque, di creare questo gruppo che si fonda sul rilancio della figura dell’artigiano, mettendo in rete aziende presenti nell’area di Pavia di Udine che lavorano già tra loro. Tutto ciò con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del territorio e di promuovere e approfondire delle collaborazioni già esistenti tra realtà imprenditoriali. Puntiamo così a trasferire il nostro “saper fare” oltre i confini regionali e nazionali. La nostra idea è stata accolta con favore: dal 2013, anno in cui ci siamo costituiti, la nostra famiglia è cresciuta sempre più e oggi contiamo già 43 soci». Dentesano ha poi illustrato i risultati finora ottenuti e ha esposto i nuovi progetti, come la realizzazione del sito web e della “Card vantaggi Pavia di Udine impresa”, strumento che permette di ottenere sconti e agevolazioni nelle aziende associate. L’evento – allietato dagli artisti di Percoto Canta – è stato arricchito dalle bontà proposte dal salumificio Dentesano e dall’agriturismo La Fattoria, accompagnate dai vini dell’azienda Pighin. Che sono solo tre delle oltre quaranta eccellenze che compongono Pavia di Udine Impresa, a testimonianza che ora più che mai è necessario unire le forze per uscire dalla recessione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto