Pasticcere lascia dopo 15 anni Chiusa l’attività

Da domani serrande abbassate a “Crema e cioccolata” in piazza Marconi: Loris De Bortoli  pronto a una nuova esperienza in campo professionale



Chiude domani, dopo quindici anni d’attività, la pasticceria “Crema e cioccolata” in piazza Marconi a Fiume Veneto. Ad annunciarlo il titolare, Loris De Bortoli, maestro cioccolatiere, il quale ha deciso d’abbassare definitivamente la saracinesca con l’ultimo giorno dell’anno. Una scelta combattuta, comunque presa con la consapevolezza di intraprendere una nuova avventura professionale.

Per tre lustri “Crema e cioccolata” è stato il regno del 37enne De Bortoli, il quale, dopo la scuola professionale e importanti esperienze in Italia (al Cipriani di Venezia, all’hotel Villa d’Este di Cernobbio...) e all’estero, è tornato nella sua Fiume Veneto per realizzare golosità apprezzate non solo in regione. Nella pasticceria e cioccolateria gestita assieme alla madre Franca, Loris (nel 2001 campione italiano tra i pasticcieri, nel 2006 medaglia d’oro ai campionati internazionali di Stoccarda) ha trovato sempre nuove ispirazioni: dai curiosi prodotti tipici friulani (formaggio Montasio, salame, pitina) declinati al cioccolato alle speciali confetture, dalle praline ai biscotti agli zuccoli, tipici del pordenonese (sono preparati con la zucca). Il tutto senza dimenticare i classici. Un artigiano pasticciere al passo con i tempi visto che, fra i primi in regione, ha aperto al commercio on-line.

«È stato l’ultimo Natale che ho avuto il privilegio di passare assieme agli affezionati clienti – afferma De Bortoli – . Quando ho aperto l’attività avevo 22 anni. Qui sono cresciuto anche professionalmente, per cercare d’offrire alla clientela sempre il meglio. Questi anni sono stati per me una scuola di vita, in cui ho imparato molto, condividendo con i clienti opinioni ed esperienze». «Dopo quindici anni ho pensato fosse giunto il momento di dare una svolta alla mia vita e intraprendere una nuova avventura – sottolinea – . Lascio questa attività, che ho creato con l’aiuto e il supporto della famiglia, per fare un’altra esperienza. Ringrazio tutti per la fiducia e le numerose soddisfazioni che mi sono state donate in questi anni». Il maestro cioccolatiere fiumano entrerà a far parte dello staff di un noto panificio pasticceria con sede a Pordenone. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto