Passerella sul Mesazzo «Buttati 70 mila euro Il progetto va bloccato»
ERTO E CASSO. «Protestate, inviate mail, telefonate. Ma fate sentire la vostra voce per fermare questo spreco di denaro pubblico». È un appello in piena regola, quello che Adriano Roncali rivolge a residenti, turisti e internauti per bloccare la costruzione della nuova passerella sul Mesazzo, a Erto. Da una quindicina di anni l’uomo gestisce la casera Ditta, abitandovi anche durante la brutta stagione. A breve, nelle vicinanze del rifugio dovrebbe partire il cantiere per la realizzazione di un nuovo ponticello sul rio, dopo che quello esistente è stato devastato dalla tempesta Vaja.
Ma Roncali non ci sta e grida alla scandalo. «Non servono ruspe e cementificazioni del territorio – ha scritto in Comune e sui social –. Verranno spesi inutilmente 70 mila euro di risorse della collettività. Nel sito si riscontra solo l’erosione di uno degli appoggi della passerella, che rimane comunque percorribile. In ogni caso, nessun disagio per gli escursionisti: sono bastati tre giorni di lavoro da parte mia per rendere pienamente fruibile il percorso».
Secondo l’abitante della Val Mesazzo, sarebbe sufficiente rimettere in sesto il vecchio sentiero che passa un centinaio di metri più a nord di quello attuale. «È la via degli anziani, quella che da sempre si è rivelata sicura – ha concluso l’ertano, invitando anche gli amici di Facebook a dire di “no” al nuovo progetto –. Ho parlato con tecnici e amministratori. Secondo loro siamo di fronte a un’opera necessaria. Ma io, che conosco alla perfezione i luoghi e li vivo anche d’inverno, vi rispondo che non è così. Non a caso, sino al 1963 non c’erano attraversamenti del greto e il primo passaggio fu realizzato negli anni Ottanta dalla popolazione con semplici tronchi di larice».
Il guado distrutto dal torrente risaliva invece a pochi anni fa: il manufatto venne infatti “inaugurato” a luglio 2016, due anni prima che la corrente lo spazzasse via. «In zona esistono ben altri punti critici e pericolosi dove questi soldi farebbero comodo», ha concluso Roncali. —
F.Fi.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto